Copioni scritti per voi
Qui trovi tutti i copioni scritti da noi.
Se li trovi accattivanti, non esitare a contattarci, potremo darti tutto il supporto che necessiti.
IL MARITO IN COLLEGIO
Giovannino Guareschi
adattamento teatrale di Danilo Lamperti
commedia in 2/3 atti
Il copione IL MARITO IN COLLEGIO è tratto dall’omonimo romanzo di Giovannino Guareschi. E’ un testo del 1944. Una storia "leggera" e ironica che parla con delicatezza di sentimenti e fa satira sui costumi dell’epoca, sullo stile di vita e sul linguaggio di una certa classe sociale, con dialoghi arguti e divertenti, tipici della scrittura (e della personalità) dell’autore.
La vicenda vede come protagonisti i componenti di una famiglia ‘nobile’ che vive alle spalle di Zio Casimiro, il burbero magnate della famiglia, sempre in giro per il mondo. La situazione precipita quando Zio Casimiro impone nuove clausole per continuare ad erogare l’assegno di sostentamento ai famigliari nullafacenti.
Come ogni romanzo, pur avendo una buona base di dialoghi, fondamentali per la trasposizione teatrale del testo, non ha vincoli di spazio (spostandosi continuamente tra parchi, stanze, residenze, abitazioni, cantine, boschi, locande, fino al collegio della più lontana Svizzera) e di tempo (l’azione si svolge nell’arco di qualche mese). Per poter gestire teatralmente il tutto, ho sacrificato qualche luogo non fondamentale alla vicenda e ho compresso i tempi in una sorta di narrazione continua, gestendo i pochi necessari salti temporali con il buio scenico o il cambio d’atto.
Ne è uscito un lavoro teatrale in cui lo spazio e il tempo sono indefiniti, sostanzialmente finti e forzatamente adattati al solo scopo di raccontare l’evolversi degli eventi.
E' rimasto il linguaggio a tratti forzatamente ricercato e desueto utilizzato nel romanzo perché ben rappresenta le sfumature della classe sociale protagonista del racconto, arroccata ad un passato che è ormai prerogativa solo loro, quasi un vezzo distintivo e di rifiuto verso una realtà in continuo mutamento e proiettata verso la modernità. A tutto il resto invece, costumi, recitazione, ambientazione, musiche, è stata data nuova vita ed un taglio decisamente moderno. Con lo scopo di realizzare un lavoro che abbia:
-
nei costumi e nelle scene i colori della fiaba
-
nelle movenze la leggerezza e la fluidità del musical
-
nella recitazione i ritmi serrati del rock
IL VAMPIRO DI BERGAMO
Danilo Lamperti
spettacolo itinerante horror
Dalle cronache dell’epoca, il racconto dei fatti che hanno terrorizzato le campagne della bergamasca, per cercare di capire il dolore delle vittime, il contesto sociale del carnefice e le origini della sua spinta omicida.
Fino alla sua conclusione. Senza pentimento.
Tratto da una storia vera accaduta nella provincia di Bergamo nella seconda metà del 1800. Scritto prendendo spunto da notizie e articoli di giornali dell’epoca.
Una visita notturna horror che si snoda tra luoghi misteriosi e bui in una veste spettrale, per raccontare la vera storia di Vincenzo Verzeni, la sua origine, la sua macabra follia fino al suo epilogo personale e giuridico.
LE NERE TRAECCE DEL PASSATO
Danilo Lamperti
spettacolo itinerante horror
Spettacolo horror itinerante, che si snoda tra luoghi misteriosi e bui in una veste spettrale, per raccontare la vera storia di Anita, tragicamente scomparsa in circostanze misteriose.
Trezzo sull'Adda, gennaio 1928. Come tutte le mattine una ragazza si reca in fabbrica per iniziare la sua giornata lavorativa negli stabilimenti nei pressi del Castello. Ma Anita Barzaghi non arriverà mai sul posto di lavoro.
Alcuni testimoni dicono di aver sentito urla strazianti provenire da poco lontano.
Solo il giorno dopo le acque del fiume Adda restituiranno un macabro ritrovamento.
Ma come sono andate veramente le cose?
QUANDO TOCCA A TE
Danilo Lamperti
musical - simpatica storia di una vocazione
‘Quando tocca a te’ è la realizzazione di un’idea, il concretizzarsi di una scintilla scattata tanto improvvisa quanto inaspettata e che si è trasformata in musical un po’ prendendo spunto da esperienze passate e un po’ abbandonandosi alla pura fantasia.
L’opera si ispira vagamente alla storia di San Francesco. Un San Francesco moderno, calato nel nostro secolo. I temi principali sono gli stessi: una scelta difficile, le persone care che si oppongono, l’abbandono della ricchezza. Ma il contesto è quello di oggi, con le situazioni, i contrasti e i paesaggi del nostro tempo. Il tutto accompagnato da una manciata di brani musicali che sono stati scelti per la loro forza espressiva, per la loro capacità di lasciare il segno e perché irrimediabilmente accattivanti.
Questo lavoro, quindi, è prima di tutto un musical. Una serie di inserti recitati, però, lo dovrebbero ‘far sopportare’ anche a chi la musica non piace troppo. Ed è anche un po’ fiaba, per poter vedere con gli occhi dei più piccoli quello che i grandi colgono sempre con troppa fatica. Non che il testo abbia la presunzione di passare chissà quale contenuto! Vuole solo offrire qualche spunto… che ciascuno di voi può cogliere e portare a casa con se.
Ma come iniziare… quale battuta poteva prendersi la responsabilità di introdurre tutta la storia? Alla fine abbiamo deciso di far parlare la musica, con un brano che batte come il cuore nel petto, che picchia sempre più forte, perché deve far sentire la sua voce…
X-MAS FACTOR
Danilo Lamperti
Fiaba di Natale per ragazzi
Babbo Natale vuole cedere il passo a qualcuno più giovane di lui, ma deve avere tutti i numeri per diventare il vero Babbo Natale. E per stare al passo con i tempi, organizza un casting in piena regola.
Chi diventerà il nuovo vero Babbo Natale?
Ma soprattutto, le cose stanno davvero così?
MOZ.ART.
Danilo Lamperti
vita, opere e curiosità di Wolfgang Amadeus Mozart
11 quadri accompagnati / alternati da musiche dell’autore che all’occorrenza potranno essere eseguite da una vera orchestra.
Lo spettacolo può avere funzione didattica per le scuole e allo stesso tempo essere puro intrattenimento per un pubblico senza età, strizzando però l’occhiolino ai più piccoli e alle famiglie.
PARIGI VAL BENE UNA VASCA
Andrea Oldani
commedia brillante in 1, 2 o 3 atti
Un appartamento, una sorella a cui non manca certo l'immaginazione, un amico 'bisognoso' e un viaggio a Parigi. Questi gli ingredienti di una commedia brillante ricca di colpi di scena, gag ed esilaranti trovate.
NE SO TANTE SUL SOL LEVANTE
Andrea Oldani
commedia brillante in 2 atti
Nuovi interessi e antiche tradizioni. Ma quando la passione diventa ossessione un piccolo equivoco può creare una confusione da cui è impossibile uscire.
IL PRESCELTO
Andrea Oldani
commedia brillante in 2 atti
Complotti, intrighi internazionali, scagnozzi e valigette misteriose... e pensare che quella mattina volevi solo riposarti sul tuo divano...
FINO ALL'ULTIMO PEZZO
Andrea Oldani
Commedia brillante in 1 atto
Un oggetto ritrovato può ravvivare ricordi e passioni sopite da tempo. Ma non sempre quello che ricordiamo corrisponde alla realtà. Passioni, litigi, incomprensioni e disturbatori. In una commedia in cui nulla va dato per scontato.
IL CUGINO D'AUSTRALIA
Andrea Oldani
Commedia brillante in 2 atti
L'attesa di un parente lontano. I preparativi per festeggiare il suo arrivo. Ma la gioia di conoscerlo si trasforma in farsa per un piccolo dettaglio ingenuamente trascurato. Una commedia famigliare con sorpresa, ricca di incomprensioni e colpi di scena.
(NON E') UNA SEMPLICE COMMEDIA BALNEARE
Andrea Oldani
Commedia brillante in 2 atti
Una vacanza nei mari del sud, una villettina vista mare un po' troppo affollata, due coppie di coinquilini non proprio affiatati ed uno staff non sempre all'altezza delle aspettative sono gli ingredienti di una commedia caraibica solare, divertente, rilassante. O forse no.
SU, NELL'IMMENSITA' DEL CIELO
Fausto Beretta
dramma in un atto liberamente ispirato al racconto “Niente, più niente al mondo” di Massimo Carlotto
Su, nell’immensità del cielo” non è un fatto di cronaca, come si potrebbe semplicemente pensare, ma un episodio immerso completamente nella nostra realtà. La realtà di una famiglia normale alle prese con i problemi del momento. E’ la storia delle storie, simile a tante storie vere, a fatti che ci colpiscono tutti i giorni lasciandoci stupiti e senza parole ...
Una madre fa di tutto per impedire che la figlia ripeta la sua vita di miseria. Il suo sogno vede la “Bambina” partecipare a sfilate, mostre di bellezza, concorsi televisivi... ma la figlia non le dà nessuna soddisfazione: “non voglio che mi guardino come se fossi una bestia... non ho voglia di andare a fare la cretina”.
La figlia si accontenta di cose semplici, del suo quartiere, dei suoi amici, anche se sfigati, di Abdel, ragazzo tunisino, clandestino.
Sogni diversi che si scontrano, che si infrangono ... sui nostri giorni d’oggi.
"Caro Abdel, amore mio, ti auguro la buona notte ...con un bacio"
​
l’opera è coperta da diritto d’autore
è stata messa in scena per la prima volta il 27 marzo 2009 dal Gruppo Teatro Bussero con la regia dell’autore stesso
​
Il testo “Su, nell’immensità del cielo” è risultato 5° al premio Torneo Nazionale di Drammaturgia APPLAUSI 2010
con medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. Il Torneo alla sua 4° edizione ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica e della SIAE.
​
L’autore è disponibile a fornire collaborazione.
maurizioberetta@alice.it
Parigi val Bene una Vasca
di Andrea Oldani
commedia brillante
Un appartamento, una sorella a cui non manca certo l'immaginazione, un amico 'bisognoso' e un viaggio a Parigi. Questi gli ingredienti di una commedia brillante ricca di colpi di scena, gag ed esilaranti trovate.
Le repliche delle altre compagnie
Con un pizzico d'orgoglio e molta soddisfazione riportiamo gli allestimenti realizzati da altre compagnie
(per lo meno quelli a noi noti)
4 Febbraio 2018 - Imola (BO)
Centro Sociale La Stalla - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
28 Gennaio 2018 - Medicina (BO)
Teatro Sala del Suffragio - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
27 Gennaio 2018 - Storo (TN)
Teatro dell'Oratorio - Filodrammatica El Grotel di Condino
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
12 Gennaio 2018 - San Martino di Villafranca (FC)
Teatro Parrocchiale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
17 Novembre 2017 - Lugo (RA)
Centro Sociale Il Tondo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
15 Ottobre 2017 - Vecchiazzano (FC)
Casa di Riposo O. Mangelli - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
27 Luglio 2017 - Fiumana (FC)
Centro Sportivo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
22 Luglio 2017 - Pinarella di Cervia (RA)
Bagno Vittorio - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
13 Luglio 2017 - Forlì (FC)
Centro Sociale Due Tigli - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
1 Aprile 2017 - Fiavé (TN)
Teatro Parrocchiale - Filodrammatica El Grotel di Condino
Adattamento in Dialetto Trentino
18 -19 Marzo 2017 - Borgo Chiese (TN)
Sala Polifunzionale - Filodrammatica El Grotel di Condino
Adattamento in Dialetto Trentino
11 Marzo 2017 - Baricella (BO)
Teatro Parrocchiale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
25 Febbraio 2017 - Faenza (FC)
Cine Teatro Reda - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
4 Febbraio 2017 - Bagnacavallo (RA)
Centro Sociale Abbondanza - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
21 Gennaio 2017 - Tavernuzze (FI)
Teatro Moderno - Compagnia Teatrale Arsante di Firenze
9 Dicembre 2016 - Finalborgo (SV)
Auditorium Santa Caterina - Compagnia Nati da un Sogno di Albenga
18 Novembre 2016 - Cesena
Teatro San Vittore - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
29 Ottobre 2016 - Ponte a Ema (FI)
Teatro Circolo Acli - Compagnia Teatrale Arsante di Firenze
29 Ottobre 2016 - Alassio (SV)
Ex Chiesa Anglicana - Compagnia Nati da un Sogno di Albenga
17 Settembre 2016 - Castelnuovo Berardenga (SI)
Teatro Alfieri - Compagnia La Martinella di Siena
14 Agosto 2016 - Teodorano (FC)
Centro Storico - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
24 Luglio 2016 - Faenza (FC)
Arci - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
7 Maggio 2016 - Asciano (SI)
Chiesa di S. Francesco - Compagnia La Scialenga di Asciano (SI)
24 Marzo 2016 - Colle Val D'Elsa (FC)
Teatro Olimpia - Compagnia La Martinella di Siena
20 Marzo 2016 - Rapolano Terme (SI)
Teatro del Popolo - Compagnia La Scialenga di Asciano (SI)
19 Marzo 2016 - Rapolano Terme (SI)
Teatro del Popolo - Compagnia La Scialenga di Asciano (SI)
6 Marzo 2016 - Firenze
Teatro Lumière - Compagnia Teatrale Arsante di Firenze
5 Marzo 2016 - Firenze
Teatro Lumière - Compagnia Teatrale Arsante di Firenze
4 Marzo 2016 - Firenze
Teatro Lumière - Compagnia Teatrale Arsante di Firenze
20 Febbraio 2016 - Monteroni D'Arbia (SI)
Pubblica Assistenza Val D'Arbia - Compagnia La Martinella di Siena
31 Gennaio 2016 - Siena (SI)
Centro La Lunga Gioventù - Compagnia La Martinella di Siena
13 Dicembre 2015 - Siena (SI)
Teatro di Vico Alto - Compagnia La Martinella di Siena
12 Dicembre 2015 - Siena (SI)
Teatro di Vico Alto - Compagnia La Martinella di Siena
12 Dicembre 2015 - Villanova - Forlì
Teatro Parrocchiale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
28 Novembre 2015 - Sesto Imolese (BO)
Centro Civico - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
28 Novembre 2015 - Pieve Salutare (FC)
Teatro Parrocchiale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
19 Novembre 2015 - Cervia (RA)
Cinema Teatro Sarti - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
6 Settembre 2015 - Forlì
Teatro Il Piccolo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
2 Settembre 2015 - Massalombarda (RA)
Festa delle Sfogline - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
26 Agosto 2015 - Terni
Parco Campacci - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
19 Luglio 2015 - Faenza (RA)
Centro Sociale Il Borgo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
16 Maggio 2015 - Limbiate (MB)
Teatro Comunale - Università delle Tre Età di Limbiate
16 Maggio 2015 - Ronco (FC)
Teatro Santa Rita - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
13 Marzo 2015 - Cervia (RA)
Teatrino Casa delle Aie - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
8 Marzo 2015 - Sassoleone (BO)
Pro Loco - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
6 Marzo 2015 - Foligno (PG)
Sala Teatro DLF - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
24 Febbraio 2015 - Imola (BO)
Teatro Don Fiorentini - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
23 Febbraio 2015 - Imola (BO)
Teatro Don Fiorentini - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
11 Gennaio 2015 - Pesaro
Centro Civico Quart. Vismara - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
10 Gennaio 2015 - Cesenatico (FC)
Teatro Comunale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
19 Dicembre 2014 - Assisi (PG)
Hotel Giotto - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
8 Dicembre 2014 - Lido Adriano (RA)
Centro Sociale Il Desiderio - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
6 Dicembre 2014 - Bubano (BO)
Teatro Parrocchiale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
15 Ottobre 2014 - Trevi (PG)
Teatro Clitunno - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
5 Ottobre 2014 - Foligno (PG)
Teatro San Carlo - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
13 Settembre 2014 - Polenta (FC)
Area Scuole Elementari - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
27 Agosto 2014 - Forlì (FC)
Circolo Arci - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
24 Agosto 2014 - Faenza (RA)
Casa di Riposo Il Fontanone - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
23 Agosto 2014 - Arezzo
Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
14 Agosto 2014 - Perticara di Novafeltria (RN)
Piazza Matteotti - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
10 Agosto 2014 - San Bartolomeo di Foligno (PG)
Piazza - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
9 Agosto 2014 - Sant'Anatolia di Narco (PG)
Piazza - Compagnia Teatrale I Clitunnali di Campello sul Clitunno
2 Agosto 2014 - Forlì (FC)
Piazzetta della Misura - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
19 Giugno 2014 - Cesano Maderno (MB)
Auditorium Disarò - G.T. Gianni Borsa di Cesano Maderno
10 Maggio 2014 - Bovisio Masciago (MB)
Teatro Parrocchiale - G.T. Gianni Borsa di Cesano Maderno
21 Aprile 2014 - Campiano (RA)
Sala Le Dune - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
18 Aprile 2014 - Forlimpopoli (FC)
Teatro Verdi - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
12 Aprile 2014 - Rallo (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
30 Marzo 2014 - Cunevo (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
29 Marzo 2014 - Predappio (FC)
Teatro Comunale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
15 Marzo 2014 - Barlassina (MB)
Teatro Parrocchia San Giulio - G.T. Gianni Borsa di Cesano Maderno
14 Marzo 2014 - Cles (TN)
Teatro Parrocchiale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
13 Marzo 2014 - Lugo (RA)
Teatro San Rocco - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
adattamento in Dialetto Romagnolo
8 Marzo 2014 - Dovadola (FC)
Teatro Comunale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
1 Marzo 2014 - S. Egidio d Cesena (FC)
Teatro Bogart - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
21 Febbraio 2014 - Forlì (FC)
Teatro San Luigi - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
16 Febbraio 2014 - Sporminore (TN)
Teatro Parrocchiale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
1 Febbraio 2014 - Mori (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
25 Gennaio 2014 - Civezzano (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
11 Gennaio 2014 - Avio (TN)
Teatro Parrocchiale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
11 Gennaio 2014 - Bagnacavallo (RA)
Teatro Goldoni - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
11 Gennaio 2014 - Cervia (RA)
Teatro Comunale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
6 Gennaio 2014 - Forlì
Teatro Il Piccolo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
5 Gennaio 2014 - Forlì
Teatro Il Piccolo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
28 Dicembre 2013 - Meldola (FC)
Teatro Dragoni - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
15 Dicembre 2013 - Ravenna
Teatro Rasi - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
14 Dicembre 2013 - Tirano di Sopra (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
7 Dicembre 2013 - Torreglia (PD)
Teatro La Perla - Compagnia I Saltafossi di Vicenza
30 Novembre 2013 - Campodenno (TN)
Sala Dona Alfonso Pozza - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
24 Novembre 2013 - Vecchiazzano (FC)
Casa di Riposo - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
23 Novembre 2013 - Brisighella (RA)
Teatro Parrocchiale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
22 Novembre 2013 - Riolo Terme (RA)
Teatro Comunale - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
16 Novembre 2013 - Altopiano di Seveso (MI)
Teatro Parrocchiale - Gruppo Teatro Amatoriale Gianni Borsa di Cesano Maderno
16 Novembre 2013 - Imola (BO)
Teatro Osservanza - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
16 Novembre 2013 - Ravina (TN)
Teatro Claudio Demattè - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
3 Ottobre 2013 - San Zaccaria (RA)
Festa del Paese - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
22 Settembre 2013 - Pievequinta (FC)
Palazzo Morattini - La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
13 Settembre 2013 - Ospedaletto (FC)
- La Cumpagnì dla Zercia di Forlì
Adattamento in Dialetto Romagnolo
6 Agosto 2013 - Mesagne (BR)
Atrio del Castello Normanno - Compagnia Bottega del teatro di Mesagne (BR)
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
19 Luglio 2013 - Denno (TN)
Cortile di Villa Parisi - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
13 Luglio 2013 - Lisiera di Bolzano Vicentino (VI)
Piazzale della chiesa - Compagnia I Saltafossi di Vicenza
5 Luglio 2013 - Osio Sotto (BG)
Sede Associazione "Arca" - Compagnia Non Solo Teatro di Calusco d'Adda
14 Giugno 2013 - Milano
Teatro Nuovo - Nuova Compagnia di Casorezzo
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
11 Maggio 2013 - Vittuone (MI)
Teatro Tresartes - Nuova Compagnia di Casorezzo
20 Aprile 2013 - Lainate (MI)
Sala della Comunità S. Giovanni Bosco - Nuova Compagnia di Casorezzo
19 Aprile 2013 - Mapello (BG)
Centro Commerciale "Continente" - Compagnia Non Solo Teatro di Calusco d'Adda
13 Aprile 2013 - Verdellino (BG)
Auditorium Comunale - Compagnia Non Solo Teatro di Calusco d'Adda
23 Marzo 2013 - Rumo a Coredo (TN)
Auditorium Marcena - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
Sabato 16 marzo 2013 - Malè (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
Sabato 9 marzo 2013 - Bolgare (BG)
Teatro Parrocchiale - Compagnia Non Solo Teatro di Calusco d'Adda
1 Marzo 2013 - Terno d'Isola (BG)
Compagnia Non solo Teatro di Calusco D'Adda
28 febbraio 2013 - Mezzolombardo (TN)
Teatro San Pietro - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
23 febbraio 2013 - Spormaggiore (TN)
Teatro Parrocchiale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
23 Febbraio 2013 - San Lorenzo di Parabiago (MI)
Cinema Teatro - La Nuova Compagnia di Casorezzo
16 febbraio 2013 - Cavizzana (TN)
Casa Sociale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
10 febbraio 2013 - Milano
Teatro San Domingo - Associazione Non solo Teatro di Calusco d'Adda (BG)
26 gennaio 2013 - Nave San Rocco (TN)
Teatro Parrocchiale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
Sabato 26 gennaio 2013 - Inveruno (MI)
Teatro Brera - Nuova Compagnia di Casorezzo
12 gennaio 2013 - Sopramonte (TN)
Teatro Parrocchiale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
5 gennaio 2013 - Cognola (TN)
Auditorium - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
9 Dicembre 2012 - Cittadella (PD)
Nuovo Patronato Pio X - Compagnia I Saltafossi di Vicenza
24 novembre 2012 - Mesero (MI)
Sala della Comunità "Don Gesuino Corti" - Nuova Compagnia di Casorezzo
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
17 Novembre 2012 - Medolago (BG)
Compagnia Non solo Teatro di Calusco D'Adda
27 Ottobre 2012 - Omate (MI)
Cineteatro Nuovo - Associazione Non solo Teatro di Calusco d'Adda (BG)
20 Ottobre 2012 - Torino
Centro Culturale "Principessa Isabella" - Compagnia Cantina Gaidano
13 ottobre 2012 - Villa d'Adda (BG)
Cineteatro San Carlo - Associazione Non solo Teatro di Calusco d'Adda (BG)
29 Settembre 2012 - Chiusa San Michele (TO)
Salone Polivalente - Compagnia Cantina Gaidano
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
11 agosto 2012 - Porto di Rosignano Marittimo (LI)
Bambini in P.G.Ama di Livorno
3 Agosto 2012 - Oulx (TO)
Compagnia Cantina Gaidano
22 luglio 2012 - Cesena
Chiostro San Francesco - Compagnia Della Speranza di Savignano sul Rubicone (FC)
con il titolo "Lozal par Lanteran" in dialetto Romagnolo
6 giugno 2012 - Poggio Berni (RN)
Teatro Aperto - Compagnia Della Speranza di Savignano sul Rubicone (FC)
con il titolo "Lozal par Lanteran" in dialetto Romagnolo
14 aprile 2012 - Savignano sul Rubicone (FC)
Teatro Moderno - Compagnia Della Speranza di Savignano sul Rubicone (FC)
con il titolo "Lozal par Lanteran" in dialetto Romagnolo
13 aprile 2012 - Savignano sul Rubicone (FC)
Teatro Moderno - Compagnia Della Speranza di Savignano sul Rubicone (FC)
con il titolo "Lozal par Lanteran" in dialetto Romagnolo
16 giugno 2012 - Torino
Centro Culturale "Principessa Isabella" - Compagnia Cantina Gaidano
25 marzo 2012 - Ponte San Pietro (BG)
Teatro san Pietro - Associazione non solo teatro
25 febbraio 2012 - Calusco d'Adda (BG)
Cineteatro san Fedele - Associazione non solo teatro
​
22 gennaio 2012 - Povolaro di Dueville (VI)
Villino Rossi - Compagnia I Saltafossi di Vicenza
24 settembre 2011 - Ospedaletto (VI)
Piccolo Teatro - Compagnia I Saltafossi di Vicenza
20, 21, 22 e 23 maggio 2011 – Procida (NA)
Procida Hall - La giovine compagnia
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
14 maggio 2011 – San Pietro in Gu (PD)
Teatro dell'Oratorio Don Bosco - I Saltafossi di Vicenza
10 aprile 2011 – Peccioli (Pi)
Centro Polivalente - Ass. Cult. Bambini in Pigiama
2 Aprile 2011 – Livorno
Teatro Filicchi – Ass. Cult. Bambini in Pigiama
20 dicembre 2010 - Rovato (Bs)
Discoteca QI Club, "Festa dell'Albero" - Accademia della Guardia di Finanza
2 settembre 2010 - Lipari (Me)
Anfiteatro, rassegna "Le maschere di Dionisio" - Associazione Salvatore Cattafi
"...un cocktail prelibato di gag e azione sulla nota costante
di un ambìto viaggio nella raffinata capitale francese."
1 marzo 2010 - Barcellona Pozzo di Gotto (Me)
Teatro Vittorio Currò - Associazione Salvatore Cattafi
28 febbraio 2010 - Barcellona Pozzo di Gotto (Me)
Teatro Vittorio Currò - Associazione Salvatore Cattafi
30 gennaio 2010 - Santa Croce del Sannio (BN)
Teatro Don Angelo Zeoli - Filodrammatica Santacrocese
Ne So Tante sul Sol Levante
di Andrea Oldani
commedia brillante
Nuovi interessi e antiche tradizioni. Ma quando la passione diventa ossessione un piccolo equivoco può creare una confusione da cui è impossibile uscire.
Le repliche delle altre compagnie
Con un pizzico d'orgoglio e molta soddisfazione riportiamo gli allestimenti realizzati da altre compagnie
(per lo meno quelli a noi noti)
24 Marzo 2018 - San Michele all'Adige (TN)
Teatro Comunale - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
​
3 Marzo 2018 - Marcena di Rumo (TN)
Auditorium Comunale - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
​
24 Febbraio 2018 - Sporminore (TN)
Teatro dell'Oratorio - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
4 Febbraio 2018 - Coredo (TN)
Teatro Dolomiti - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
3 Febbraio 2018 - Povo (TN)
Teatro Concordia - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
27 Gennaio 2018 - Campodenno (TN)
Sala Pozza - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
13 Gennaio 2018 - Pressano (TN)
Teatro Comunale - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
17 Dicembre 2017 - Nave San Rocco (TN)
Teatro Comunale - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
16 Dicembre 2017 - Nave San Rocco (TN)
Teatro Comunale - Filodrammatica San Rocco di Nave San Rocco (TN)
Adattamento in Dialetto Trentino di Ernesto Paternoster
30 Luglio 2017 - Castelnuovo Don Bosco (AT)
Piazza - Compagnia Ciaparat di Castelnuovo Don Bosco
9 Luglio 2017 - San Martino Alfieri (AT)
Salone della Confraternita - Compagnia Ciaparat di Castelnuovo Don Bosco
2 Aprile 2016 - Nizza Monferrato (AT)
Foro Boario - Compagnia Spasso Carrabile di Nizza Monferrato
18 Aprile 2015 - Boves (CN)
Teatro Parrocchiale - Gli Improbabili di Cuneo
28 Marzo 2015 - Cuneo
Centro incontri Don Marro - Gli Improbabili di Cuneo
13 Marzo 2015 - San Rocco Castagnaretta (CN)
Teatro dei Salesiani - Gli Improbabili
7 Marzo 2015 - San Rocco Castagnaretta (CN)
Centro Incontri "Don Marro" - Gli Improbabili
X-Mas Factor
di Danilo Lamperti
fiaba di Natale per ragazzi
Babbo Natale vuole cedere il passo a qualcuno più giovane di lui, ma deve avere tutti i numeri per diventare il vero Babbo Natale. E per stare al passo con i tempi, organizza un casting in piena regola.
Chi diventerà il nuovo vero Babbo Natale?
Ma soprattutto, le cose stanno davvero così?
L'opera è disponibile per la libera rappresentazione e non è coperta da diritto d’autore
Chiediamo solo di essere avvisati in caso di rappresentazione
Su richiesta possiamo fornire le basi musicali delle canzoni
Le repliche delle altre compagnie
Con un pizzico d'orgoglio e molta soddisfazione riportiamo gli allestimenti realizzati da altre compagnie
(per lo meno quelli a noi noti)
20 gennaio 2019 - Porretta Terme (Bo)
Oratorio - Ass. Santa Maria Maddalena
18 dicembre 2018 - Porretta Terme (Bo)
Oratorio - Ass. Santa Maria Maddalena
15 dicembre 2018 - Porretta Terme (Bo)
Oratorio - Ass. Santa Maria Maddalena
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
22 dicembre 2017 - Bolca (Vr)
Scuola
20 dicembre 2016 - Piazza Armerina (En)
Salone del Plesso L. Sciascia - Classe V D dell'Ist. Compr. "Falcone - Cascino"
​
​
​
​
​
​
​
​
20 dicembre 2015 - Roma
Auditorium S.Aquila e Priscilla - Laboratorio teatrale bimbi
22 dicembre 2014 - Lonigo (Vi)
Istituto Comprensivo 'C. Ridolfi' - Gli alunni della scuola secondaria
20 dicembre 2014 - Caronno Pertusella (Va)
Ragazzi dell'oratorio di II e III media
19 dicembre 2014 - Morbegno (So)
Scuola media "Ezio Vanoni" - Classe 2D
18 dicembre 2014 - Magenta (Mi)
Ospedale Fornaroli, Rep. pediatria - Volontari Ass. ABIO
18 dicembre 2014 - Merate (Lc)
Ist. Scolastico "Dame Inglesi" - Classi 3, 4 e 5
16 dicembre 2014 - Madrid (Spagna)
Scuola Italiana di Madrid - Classi 2A, 2B e 3B
6 dicembre 2014 - Ceriano Laghetto (Mi)
Sala Teatro Don Carlo Robbiati - Compagnia AnimAttori Oratorio
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
23 dicembre 2013 - Triggiano (Ba)
Gruppo Scout
7 dicembre 2013 - Revere (Mn)
Teatro parrocchiale - Compagnia dell'oratorio
2 marzo 2013 - Casciana Terme (Pi)
Teatro Verdi - La Compagnia di Luca
13 gennaio 2013 - Chianni (Pi)
La Compagnia di Luca
12 gennaio 2013 - Chianni (Pi)
La Compagnia di Luca
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
27 Dicembre 2012 - Montelongo (Cb)
Compagnia amatoriale
22 Dicembre 2012 - Loreto (An)
Compagnia amatoriale
23 Dicembre 2011 - Pratissolo (Re)
Oratorio - Compagnia dell'oratorio
20 Dicembre 2011 - Fossano (Cn)
Scuola primaria Collodi - Gli alunni della scuola
18 dicembre 2011 - Almenno San Salvatore (Bg)
Oratorio - Compagnia dell'oratorio
26 marzo 2011 - Taggia (Im)
Sala Polivalente di Santa Teresa - La luna e i suoi raggi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
27 dicembre 2010 - Ripoli di Mosciano (Te)
Zona artigianale - Le piccole voci di Madre Teresa
24 dicembre 2010 - Osteria Grande (Bo)
Teatro dell'Oratorio
23 dicembre 2010 - Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Scuola
23 dicembre 2010 - Sparanise (Ce)
ACR
23 dicembre 2010 - Stevenà di Caneva (Pn)
Salone parrocchiale - Compagnia "Evento Paravento"
23 dicembre 2010 - Roverè Veronese (Vr)
Scuola secondaria di primo grado - Classe II B
22 dicembre 2010 - Roverè Veronese (Vr)
Scuola secondaria di primo grado - Classe II B
​
​
​
​
​
​
​
​
22 dicembre 2010 - Monte Urano (Fm)
Scuola Primaria "Don Milani"
22 dicembre 2010 - Tolentino (Mc)
Scuola Primaria
22 dicembre 2010 - Roma
Teatro dei Sacri Cuori - Laboratorio Teatrale "Chi è di scena?"
21 dicembre 2010 - Genova
Palestra della scuola
21 dicembre 2010 - Roverè Veronese (Vr)
Scuola secondaria di primo grado - Classe II B
20 dicembre 2010 - Roma
Teatro dei Sacri Cuori - Laboratorio Teatrale "Chi è di scena?"
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
19 dicembre 2010 - Mozzano (AP)
Parrocchia
19 dicembre 2010 - Mirabello (Al)
19 dicembre 2010 - Modena
Parrocchia Beata Vergine Addolorata BVA - Compagnia Peter Pan
19 dicembre 2010 - Sesto San Giovanni (MI)
Giovane Compagnia San Carlo
18 dicembre 2010 - Napoli
Scuola
18 dicembre 2010 - Udine
Scuola secondaria 'Via Petrarca' sede 'Marconi'
18 dicembre 2010 - Qualiano (Na)
Scuola
17 dicembre 2010 - Torre del Greco (Na)
Teatro della scuola
14 dicembre 2010 - Conversano (Ba)
Teatro Norba - Centro Studi Musical
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
7 dicembre 2010 - Tolentino (Mc)
Scuola Primaria
3 gennaio 2010 - Morrone del Sannio (CB)
2 gennaio 2010 - Capovalle (Bs)
Biblioteca
25 dicembre 2009 - Imola (Bo)
Teatro Parrocchiale di Sasso Morelli - Compagnia dell'oratorio
25 dicembre 2009 - San Cipriano d'Aversa (Ce)
Salone parrocchiale - ACR
25 dicembre 2009 - Busto Arsizio (Va)
Chiesa di Gesù Cristo di Santi dell'ultimo giorno - Compagnia amatoriale
23 dicembre 2009 - Gravina in Puglia (Ba)
Scuola primaria
​
​
​
​
​
​
​
​
23 dicembre 2009 - Poggiomarino (Na)
Parrocchia di S. Antonio di Padova - ACR
22 dicembre 2009 - Quartu Sant'Elena (Ca)
Scuola primaria
22 dicembre 2009 - Schignano (Co)
Scuola primaria
22 dicembre 2009 - Caerano di San Marco (Tv)
Villa Benzi - Scuola
22 dicembre 2009 - Bareggia di Lissone (Mi)
Oratorio Don Bosco - Compagnia dell'oratorio
20 dicembre 2009 - Traona (So)
Auditorium - Compagnia 'Belli ma con le Cervelle'
​
​
​
​
​
​
​
​
​
20 dicembre 2009 - Valmadrera (Lc)
CineTeatro - Compagnia amatoriale
20 dicembre 2009 - Montechiarugolo (Pr)
Scuola Media Don Lazzero
20 dicembre 2009 - Ponte a Ema (Fi)
Teatro Parrocchiale - Compagnia Parrocchiale
20 dicembre 2009 - Chiusi (Si)
Teatro Comunale - Compagnia Semidarte
20 dicembre 2009 - Giussano (Mi)
Sala Don Caccia - Ragazzi dell'ACR
20 dicembre 2009 - Torreano (Ud)
Gruppo C.A.O.S. - Compagnia Attori Occasionali Stagionali
20 dicembre 2009 - Clusone (Bg)
Teatro dell'oratorio - Gruppo Adolescenti
19 dicembre 2009 - Chiusi (Si)
Teatro Comunale - Compagnia Semidarte
19 dicembre 2009 - Pavarolo (To)
Salone delle scuole elementari - I ragazzi dell'oratorio
18 dicembre 2009 - Aci Sant'Antonio (Ct)
S.M.S. Alcide De Gasperi
17 dicembre 2009 - San Sostene (Cz)
Scuola secondaria
16 dicembre 2009 - Lissone (Mi)
Scuola Tasso - Ass. Genitori Scuola Tasso
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
dicembre 2009 - Domodossola (Vb)
Scuola media - Laboratorio espressivo
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
3 gennaio 2009 - San Vito di Narni (Tr)
Oratorio - Compagnia dell'oratorio
30 dicembre 2008 - Molfetta (Ba)
Teatro Parrocchiale - Compagnia dell'oratorio
​
​
​
​
​
​
​
​
23 dicembre 2008 - Montevecchia (Lc)
Teatro dell'oratorio - Compagnia dell'oratorio
23 dicembre 2008 - Terlano (Bz)
Scuola elementare
23 dicembre 2008 - Avola (Sr)
Teatro parrocchiale - Gruppo dei giovani D.O.C.
​
​
​
​
​
​
23 dicembre 2008 – Castellaneta Marina (TA)
Teatro della comunità educativa ex Enaoli
21 dicembre 2008 – Milano
Teatro dell'oratorio - Compagnia dell'oratorio
21 dicembre 2008 - Parabiago (Mi)
Teatro dell'oratorio di San Lorenzo - Compagnia dell'oratorio
20 dicembre 2008 - Cazzago Brabbia (Va)
Scuola elementare
20 dicembre 2008 – Terni
Chiesa S.Maria del Carmelo - Gruppo Teatro S.Maria del Carmelo
20 dicembre 2008 - Castelforte (Lt)
Scuola media
19 dicembre 2008 - Troia (Fg)
Scuola elementare
​
​
​
​
​
​
​
​
​
19 dicembre 2008 - Mola di Bari (Ba)
Scuola primaria San Giuseppe
19 dicembre 2008 - Gorzone di Darfo Boario Terme (Bs)
Salone Parrocchiale
18 dicembre 2008 - Morlupo (Rm)
Teatro Comunale - Scuola elementare
18 dicembre 2008 - Genova Voltri
Scuola primaria Fabbriche
18 dicembre 2008 - Bisceglie (Ba)
Scuola elementare
Il Cugino d'Australia
di Andrea Oldani
commedia brillante
L'attesa di un parente lontano. I preparativi per festeggiare il suo arrivo. Ma la gioia di conoscerlo si trasforma in farsa per un piccolo dettaglio ingenuamente trascurato. Una commedia famigliare con sorpresa, ricca di incomprensioni e colpi di scena.
Le repliche delle altre compagnie
Con un pizzico d'orgoglio e molta soddisfazione riportiamo gli allestimenti realizzati da altre compagnie
(per lo meno quelli a noi noti)
17 Febbraio 2018 - Romallo (TN)
Teatro Comunale - Filo "La Sortiva" di Denno
Adattamento in Dialetto Trentino di Tiziana Dolzani