top of page

Chi siamo

La nostra storia incomincia nel 1983, quando Rosaria Colombo, la nostra fondatrice, ha preso per mano un pugno di sbarbatelli e li ha scaraventati su un palcoscenico.
Con pochi mezzi e ancora meno pretese, è iniziata la nostra avventura, che, con sempre più entusiasmo, coraggio ed esperienza, è arrivata fino ad oggi e ancora non ne vuol sapere di attaccare il 'copione al chiodo'.
Pur prediligendo il genere comico-brillante, nel baule dei ricordi del gruppo figurano anche esperienze nei generi classico, musicale, giallo e favolistico.
E' doveroso precisare come il nostro gruppo non ha alcuno scopo di lucro. Sono la passione che ci accomuna per questo tipo di arte e le soddisfazioni che da essa traiamo gli unici motivi per cui investiamo molto del nostro tempo libero in questa attività.

P_20200716_102128_edited_edited.jpg

L’attività del gruppo è prepotentemente esplosa ed apprezzata nel 1995 con gli spettacoli LA CENA DEI CRETINI che, ad oggi, vanta più di 100 repliche, con RUMORS di Neil Simon, che ne ha seguito le orme, e con l’apprezzatissima GLI ALLEGRI CHIRURGHI che ancora sta raccogliendo i sinceri apprezzamenti di pubblico e organizzazione. Recentemente si è aggiunto alle proposte del Gruppo la commedia LE PRENOM - Cena tra amici

ATTIVITA' E FINALITA’

DEL GRUPPO

P_20191012_171401_vHDR_Auto_edited.jpg

Oltre all'attività spettacolistica, principale fonte di energia ed entusiasmo, il Gruppo Teatro Tempo vanta una serie di collaborazioni con realtà culturali e sociali della zona.
Prima fra tutti la Kompagnia Animazione Oratoriana Spettacoli (KAOS) con una collaborazione decennale nella realizzazione di diversi spettacoli, principalmente musicali, all’interno dell’Oratorio Parrocchiale di Carugate.

​

Collaborazioni con il Comune di Carugate, la Biblioteca Civica ed altre realtà culturali con cui condividere progetti sociali e culturali nell'ottica di fare rete per un reciproco arricchimento ed una offerta più completa in qualità e contenuti.

​

Curiamo una seguitissima pagina FaceBook, luogo di scambio di tantissimi ‘addetti ai lavori’, in sostanza la piazza in cui gli amici del Gruppo Tetaro Tempo possono dare voce ai propri pensieri, dubbi, esigenze, scambi di idee.

 

Organizziamo ogni anno una rassegna di teatro amatoriale che vuole dare spazio alle diverse espressioni teatrali : dallo spettacolo per ragazzi e famiglie, al teatro di prosa in tutte le sue forme, al musical e, infine, al teatro sociale e di scopo. Nel 2020 la rassegna di teatro amatoriale è diventata Premio di Teatro Regionale della Lombardia.

Nel 2001 è partito il progetto GTT&co. con lo scopo di creare la più ricca biblioteca elettronica di testi teatrali disponibile in Italia ed accessibile gratuitamente attraverso il nostro sito internet. Con un numero sempre più elevato di titoli (oltre 10.000) e di iscritti (oltre 150.000), abbiamo centrato l’obbiettivo diventando in breve tempo il punto di riferimento per il teatro amatoriale, e non solo. Compagnie, attori, registi, ma anche insegnanti, associazioni culturali, scuole, biblioteche, scout, animatori turistici, parrocchie, oratori, o semplici amanti del teatro, sono le principali categorie di visitatori che, una volta scoperto il nostro sito, tornano puntualmente a visitarci per scoprire le novità proposte. Senza dimenticare gli autori che, vedendo nel nostro sito un ottimo mezzo di diffusione, ci inviano le loro opere per essere inserite nella nostra e vostra biblioteca elettronica.

 

Particolare attenzione è rivolta al Sociale. Gruppo Teatro TEMPO per il Sociale (TEMPOXSO). E' un progetto nato nel 2011 che prevede l’offerta di almeno 3 spettacoli a titolo gratuito ogni anno ad altrettante associazioni di volontariato presenti sul territorio per la promozione della propria attività e / o raccolta fondi.

​

Ideato dal Gruppo Teatro TEMPO e dal CineTeatro Don Bosco di Carugate, il progetto NOTE DI CLASSE si pone il principale obbiettivo di coinvolgere attivamente ed avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte, della musica e del teatro, con un coinvolgimento piacevole e diretto presentando spettacoli divertenti ed educativi insieme. Stuzzicare quindi il loro interesse verso un mondo e un’arte che spesso non vengono presi in considerazione nell’educazione dei figli, mostrando loro anche il lato più divertente e accattivante. La formula prevede l’offerta di uno spettacolo ogni anno diverso, laddove possibile in forma gratuita, ai ragazzi delle scuole primarie di Carugate e dei paesi limitrofi che vogliono aderire all’iniziativa. Lo spettacolo sarà rappresentato durante l’orario di lezione come proposta didattica e formativa. Lo stesso spettacolo sarà anche presentato in serata aperto a tutti ma con il principale obbiettivo di consentire ai ragazzi di tornare a teatro con le famiglie per rivivere le emozioni della mattina e condividerle con i propri genitori. Il progetto è stato accolto e sostenuto con entusiasmo nei primi anni da Fondazione Cariplo, a cui vanno i nostri ringraziamenti e senza la quale questa idea non avrebbe avuto seguito.

​

Siamo una associazione di volontariato. Tutte le nostre attivo sono svolte in modo volontario e gratuito.

​

Nel 2010 il Gruppo Teatro TEMPO ha ottenuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di Associazione di Promozione Sociale.

Attività

I NOSTRI SPETTACOLI

la cena dei cretini.jpg

La cena dei cretini

di Francis Veber

genere

commedia brillante

​

atti

2

​

durata

90 minuti

​

repliche fatte

152

LePrenom.jpg

Le prenom

di M. Delaporte e A. De La Patellière

genere

commedia brillante

​

atti

2

​

durata

90 minuti

​

repliche fatte

35

AllegriChirurghi.jpg

Gli allegri chirurghi

di Ray Cooney

genere

commedia brillante

​

atti

2

​

durata

110 minuti

​

repliche fatte

60

Volantino.jpg

Il dio della carneficina
di Yasmina Reza

genere

commedia brillante

​

atti

1

​

durata

80 minuti

​

repliche fatte

6

PromoGenerica.jpg

Le nere trecce
del passato

di Danilo Lamperti

genere

spettacolo itinerante horror

​

durata

90 minuti

​

repliche fatte

48

 

LettureNelBosco_04.jpg

Letture
nel bosco

di AA.VV.

genere

letture animate per i più piccoli

​

durata

60 minuti

​

repliche fatte

17

​

VolantinoFronte.jpg

Il posto perfetto
di Valentina Fantasia
arrangiamento scenico di Andrea Oldani

tematiche

immigrazione e scelte personali

​

durata

55 minuti

​

repliche fatte

1

​

gli spettacoli

I NOSTRI PROGETTI

Tempo XSO

il Gruppo Teatro Tempo

per il Sociale

SIPARIO!

La rassegna premio

di teatro amatoriale

COPIONI

La più vasta biblioteca elettronica

di copioni disponibile sul web

progetti

SIAMO ANCHE QUESTO

Una serie di immagini inedite. Un po' serie un po' no. Perchè il GTTempo è anche questo.

siamo anche questo

LA FESTA PATRONALE del 2019

festa patronale del 2019

Domenica 15 settembre 2019 in piazza Manzoni a Carugate il Gruppo Teatro TEMPO ha allestito uno stand per promuovere la rassegna teatrale SIPARIO! 2019 - 2020.
Tra le varie opportunità c'era quella di fare uno scatto con noi con addosso colori dello spettacolo.
In tanti avete risposto all'appello con entusiasmo, sorrisi ed allegria che abbiamo immortalato.