Le Prenom - Cena tra amici
di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière
commedia brillante in 2 atti
Le cene di famiglia possono trasformarsi in momenti di scontro memorabili, in cui si abbandonano le maschere, si ignorano le convenzioni delle buone maniere, per sputare veleno o poter dire quello che si pensa in faccia ad amici e parenti. Momenti di cruda verità, insomma.
Il Gruppo Teatro TEMPO di Carugate, dopo i successi di testi brillanti come La Cena dei Cretini e Gli Allegri Chirurghi che ancora non si stanca di rappresentare, si misura con una nuova sfida: una commedia moderna amara e divertente, che mette in scena stereotipi sociali ben riconoscibili, che ci fanno sorridere osservandoli, che a volte troviamo anche vagamente antipatici, ma nei quali al tempo stesso ci riconosciamo con un po’ di fastidio.

Personaggi
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
PIERRE GAROUD
CLAUDE GATIGNON
VINCENT LARCHET
ANNA CARAVATI LARCHET
UOMO DELLE PIZZE
Interpreti
Silvia Bezzi
Valentina Usuelli (2)
Marco Gatta
Andrea Oldani
Danilo Lamperti
Patrizia Varrone
Roberto Grimaldi
Fabio Guidi (1)
Regia
Valentina Usuelli e Nicoletta Colombo
Scenografie
Max Marchese
Costumi
Valentina Usuelli
Parte tecnica
Stefano Gervasoni
Foto e riprese video
Jacopo Lissoni
I protagonisti
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
Padrona di casa, moglie di Pierre, sorella di Vincent, amica del cuore di Claude. Professoressa in una scuola pubblica, è una donna “idealista”, dal pensiero semplice e lineare. Innamorata del marito, è però stressata dalle responsabilità che la investono come madre, moglie, lavoratrice. Ama tutto ciò che è esotico e lo propone e propina a famigliari ed amici ormai rassegnati.
PIERRE GAROUD
Docente di letteratura alla Sorbone, è un preciso (quasi ossessivo). Ama avere l’ultima parola ed aver ragione. Innamorato di Elisabeth, lascia però che sia lei ad occuparsi di tutto ciò che accade tra le mura domestiche. Amico d’infanzia di Vincent, ama “duellare” con lui in disquisizioni filosofico-umoristiche.
CLAUDE GATIGNON
Amico d’infanzia di Vincent e Pierre ma soprattutto di Elisabeth, con la quale non ha segreti. Primo trombone di Radio France, è un uomo ordinato, preciso, non polemico. Claude non giudica, non rimprovera, non offende ed è sempre allegro. Pensandoci bene, è un uomo “anomalo” ed “eccezionale”.
VINCENT LARCHET
Brillante agente immobiliare è economicamente arrivato e non perde occasione per sbandierarlo ai quattro venti. Amante delle burle e degli scherzi, si diverte a punzecchiare e battibeccare con Pierre ed approfittare dell’ingenuità di chi gli sta vicino.
ANNA CARAVATI LARCHET
Moglie di Vincent, è al 5° mese di gravidanza. Responsabile di una casa di moda, è una donna in carriera, che vive di formalità e convenevoli, sempre attenta alla linea e alle apparenze. E’ l’antitesi di Elisabeth.
Le repliche
15 febbraio 2020 - Manerbio (Bs) - Piccolo Teatro Memo Bortolozzi SO
8 febbraio 2020 - Vigevano (Pv) - Teatro Cristo Re
18 gennaio 2020 - Oreno di Vimercate (Mb) - Teatro Oreno TXSO
11 gennaio 2020 - Milano - Teatro San Giovanni Battista TXSO
30 novembre 2019 - Darfo Boario Terme (Bs) - Teatro San Filippo TXSO
24 novembre 2019 - Milano - CineTeatro Maria Regina Pacis
12 ottobre 2019 - Magenta (Mi) - Teatro Lirico TXSO
28 luglio 2019 - Cantù (Co) - Corte San Rocco SO
10 maggio 2019 - Cologno Monzese (Mi) - CineTeatro Peppino Impastato
16 marzo 2019 - Tavazzano con Villavesco (Lo) - Auditorium Teatro Nebiolo
3 marzo 2019 - Milano - Teatro San Domingo
16 febbraio 2019 - Sannazzaro De' Burgondi (Pv) - Teatro Sociale
2 febbraio 2019 - San Martino Siccomario (Pv) - Teatro Mastroianni
13 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
12 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
20 ottobre 2018 - Rescaldina (Mi) - Auditorium Comunale
15 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
14 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
SO

TXSO
lo spettacolo è stato replicato 18 volte
ed è stato visto da 2460 persone
Gli Autori
Cartellone
i nostri spettacoli in scena
stagione 2021 / 2022
sabato 21 maggio 2022 - ore 17.00
CARUGATE (MI)
CORTILE DEL PALAZZO COMUNALE
via XX settembre, 4
Biblioteca di Carugate
con Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
GIANNI BIONDILLO
I cani del Barrio
ingresso gratuito
consigliata la prenotazione
biblioteca.carugate@atrion.it - 02 92158311
sabato 28 maggio 2022 - ore 17.00
CARUGATE (MI)
PALAZZETTO DELLO SPORT
via del Ginestrino
Biblioteca di Carugate
con Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
FRANCO BARESI
Libero di sognare
ingresso gratuito
consigliata la prenotazione
biblioteca.carugate@atrion.it - 02 92158311
sabato 18 giugno 2022 - ore 17.00
CARUGATE (MI)
CORTILE DEL PALAZZO COMUNALE
via XX settembre, 4
Biblioteca di Carugate
con Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
NADEESHA UYANGODA
L'unica persona nera nella stanza
ingresso gratuito
consigliata la prenotazione
biblioteca.carugate@atrion.it - 02 92158311
sabato 23 luglio 2022 - dalle ore 20.00
TREZZO SULL'ADDA (MI)
CASTELLO VISCONTEO
Lungofiume
via Castello
Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
per Pro Loco Trezzo
in collaborazione con WIP Teatro
OMICIDIO SULL'ADDA
visita notturna horror lungo il fiume
di Danilo Lamperti
ingresso 15 euro
sabato 27 agosto 2022 - dalle ore 20.00
TREZZO SULL'ADDA (MI)
CASTELLO VISCONTEO
via Castello
Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
WIP Teatro di Liscate
per Pro Loco Trezzo
VISITE NOTTURNE AL CASTELLO
tra misteri e oscuri segreti
ingresso 12 euro - ridotto 6 euro
sabato 17 settembre 2022 - dalle ore 20.00
TREZZO SULL'ADDA (MI)
CASTELLO VISCONTEO
Lungofiume
via Castello
Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
per Pro Loco Trezzo
in collaborazione con WIP Teatro
OMICIDIO SULL'ADDA
visita notturna horror lungo il fiume
di Danilo Lamperti
ingresso 15 euro
sabato 8 ottobre 2022 - dalle ore 20.00
TREZZO SULL'ADDA (MI)
CASTELLO VISCONTEO
Lungofiume
via Castello
Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
per Pro Loco Trezzo
in collaborazione con WIP Teatro
OMICIDIO SULL'ADDA
visita notturna horror lungo il fiume
di Danilo Lamperti
ingresso 15 euro
le nostre proposte
Se hai un teatro e stai organizzando una rassegna,
devi arricchire un evento o semplicemente vuoi darci una possibilità
saremo lieti di metterti a disposizione il nostro spettacolo.
Ti garantiamo
uno spettacolo assolutamente divertente
un allestimento di alto livello
una scenografia curata.
In cambio chiediamo solo un modesto rimborso spese
rapportato alle effettive disponibilità del teatro che ci ospita.
CONTATTACI!