Il Marito in Collegio
da un romanzo di Giovanni Guareschi
adattamento teatrale di Danilo Lamperti
commedia brillante in 2 atti
IL MARITO IN COLLEGIO è tratto dall’omonimo romanzo di Giovannino Guareschi.
E’ un testo del 1944. Una storia "leggera" e ironica che parla con delicatezza di sentimenti e fa satira sui costumi dell’epoca, sullo stile di vita e sul linguaggio di una certa classe sociale.
Un testo teatralmente nuovo (risulta solo una trasposizione del 1963 con la coppia Bramieri-Volonghi) e nuovo nell’allestimento, in un contesto che non è quello teatrale nel suo senso più tradizionale di scena e tempi fissi ma in una messa in scena in cui lo spazio e il tempo sono indefiniti, sostanzialmente finti e forzatamente adattati al solo scopo di raccontare l’evolversi degli eventi.
E’ stato mantenuto il linguaggio a tratti forzatamente ricercato e desueto (fino a diventare comico e ridicolo) utilizzato nel romanzo perché ben rappresenta le sfumature della classe sociale protagonista del racconto, arroccata ad un passato che è ormai prerogativa solo loro, quasi un vezzo distintivo e di rifiuto verso una realtà in continuo mutamento e proiettata verso la modernità.
A tutto il resto invece (costumi, recitazione, ambientazione, musiche) è stato dato un taglio decisamente moderno. Con lo scopo di realizzare un lavoro che abbia:
-
nei costumi e nelle scene i colori della fiaba
-
nelle movenze la leggerezza e la fluidità del musical
-
nella recitazione i ritmi serrati del rock
​
Sinossi
La vicenda vede come protagonisti i componenti di una famiglia ‘nobile’ che vive alle spalle di Zio Casimiro, il burbero magnate della famiglia, sempre in giro per il mondo. La situazione precipita quando Zio Casimiro impone nuove clausole per continuare ad erogare l’assegno di sostentamento ai famigliari nullafacenti: la nipote prediletta nel giro di pochi giorni deve trovare marito e il marito deve soddisfare le aspettative dello zio. Inizia la caccia disperata all’uomo giusto in cui interessi e sentimenti si intrecciano fino all’inevitabile lieto fine.

Personaggi
DONNA LEO
GIUSMARIA, vecchio maggiordomo
FLAMINIA, figlia di Leonida, vedova
CARLOTTA, figlia di Flaminia
ELISABETTA, figlia di Leonida
GASTONE FOOD, marito di Elisabetta
ROBINIA, figlia di Elisabetta
EDO FOOD, figlio di Elisabetta
CASIMIRO WONDER, padrone di casa
CAMILLO DEBRAI, marito di Carlotta
MEDITATO FILET, opportunista
Interpreti
Nadia Bruno
Daniele Tremolada
Cristina Sgambi
Floriana Sechi
Rossana Reccia
Maurizio Tartaglia
Francesca Zumbo
Francesco Gruppi
Danilo Lamperti
Marco Degradi
Luca Martinelli
Regia
Nadia Bruno
​
Scenografie
Danilo Lamperti
​
Costumi
Nadia Bruno
Danilo Lamperti
​
Parte tecnica
Adriana Bongermino
Mattia Rossi
la forza della collaborazione
Dopo i successi ottenuti con IL DIO DELLA CARNEFICINA di Yasmina Reza, che ancora non smette di riscuotere riconoscimenti ed apprezzamenti anche nazionali, Compagnia Teatrale Maskere e Gruppo Teatro TEMPO affrontano insieme una nuova sfida. Un testo inedito che grazie all’esperienza e all’affiatamento delle due compagnie, sorprenderà per vivacità, ritmo e freschezza.






































Le repliche
5 aprile 2025 - Oreno di Vimercate (Mb) - TeatrOreno TXSO
4 aprile 2025 - Pieve Emanuele (Mi) - Sala Consigliare
22 febbraio 2025 - Carugate (Mi) - CineTeatro Don Bosco
25 gennaio 2025 - Vigevano (Pv) - CinemaTeatro Odeon
23 novembre 2024 - Rescaldina (Mi) - Auditorium Comunale SO
9 novembre 2024 - Verbania - Sala Il Chiostro c/o Hotel il Chiostro
20 settembre 2024 - Locate di Triulzi (Mi) - Sala del Teatro Oasi
31 maggio 2024 - Locate di Triulzi (Mi) - Sala del Teatro Oasi SO

SO
TXSO
lo spettacolo è stato replicato 8 volte
ed è stato visto da 1500 persone
Il Marito in Collegio
da un romanzo di Giovanni Guareschi
Sul foglio di sala che distribuiamo in occasione dei nostri spettacoli, chiediamo al pubblico un commento su ciò che hanno appena visto. Non solo complimenti ma anche critiche costruttive che possano servire a colmare le nostre lacune.
In questa sezione riportiamo tutto ciò che avete voluto trasmetterci.
i vostri commenti
Oreno di Vimercate - 5 aprile 2025
Bravi tutti! Maggiordomo super!
Assolutamente spiritosa e ironica la caratterizzazione dei personaggi. Attori molto bravi e preparati anche nella dizione. Molto coinvolgenti i saluti finali che hanno permesso al pubblico di partecipare con il battito delle mani. Complimenti!
Un bellissimo progetto ben realizzato. Musiche e regia super!!! Abbiamo trascorso una bella serata, grazie!
Serata molto piacevole. Bello da ripetere. Bravi e complimenti a tutti!!
Grazie per la bella serata. Complimenti per la professionalità della attori, della regia e dell'adattamento musicale. Ci farebbe piacere ritrovarvi nella prossima stagione.
Spettacolo divertente e ben interpretato. Ottime le musiche e particolare il trucco. Bravi!
E' la prima volta che assisto al teatro. Mi sono divertita con voi. Siete bellissimi!
Ottimo lavoro. Eccellente recitazione e messa in scena. Grazie.
Spettacolo divertente e ben congeniato. Tempi e ritmo perfetti.
Grazie. Mi avete reso allegra una triste serata.
Ottima recitazione. Complimenti sinceri. Siete l'esempio di come, quando i progetti si condividono e si lavora insieme le cose vengono meglio! In bocca al lupo per il futuro.
***
Pieve Emanuele - 4 aprile 2025
Molto bello, bravi tutti.
Serata piacevolissima in vostra compagnia. Ci avete fatto uscire dalla solita malinconia che è la tv. Grazie e siete veramente bravi.
Mi è piaciuto molto. Era carino e verrò sempre. Grazie per il teatro.
A parte la morale che l'amore trionfa sempre devo sottolineare la vostra bravura a manifestare con espressione il testo bellissimo.
Bellissimo.
Complimenti. Bravi.
Bravissimi, continuate così.
Mi è piaciuto tantissimo, bravi!!
Bravissimi!
Bella rappresentazione, bravissimi gli attori, belle musiche. Mi sono divertita.
Bravi, bravi, bravi. Bella commedia.
Commedia piacevole e divertente. Mi sono divertita.
Mi sono divertita molto! Simpaticissimi!
Siete stati bravissimi!!
Molto carina. Bravi gli attori.
Recitato in modo molto simpatico. Ottima la mimica facciale. Bravi!
Bravi!!! Complimenti!
Sempre meglio! Bravi e brillanti!
Bravi. Ottima collaborazione.
Complimenti tanti tanti!!!
Bravissimi.
Complimenti. Bravi tutti.
Scenario originale. Attori bravissimi. E' stata una serata molto divertente. Grazie. Alla prossima volta.
Semplicemente magnifici.
Siete stati bravi e originali. Mi è piaciuto, tra le altre cose, l'adattamento con brani rock/pop famosi ed evocativi.
Molto bello e originale. Grazie. Tornate ancora.
Complimenti!
Ciascuno a modo suo una rivelazione in crescendo. Si fatica un po' a capire il ritmo all'inizio ma piacevolissimo. Grazie!!
Bravi sempre anche in collaborazione tra due gruppi. I miei complimenti.
Bravissimi.
Divertente. La nonna è una grande.
Bravissimi.
Bravi ed originali. Costumi bellissimi e bel ritmo!
E' stato un piacere schiodarmi dal divano per voi!
Grazie per averci regalato la serata!
Gruppo Maskere sempre top!
E' un piacere venire a teatro per vedervi.
Molto bravi tutti. Bellissimo spettacolo.
Bellissimo spettacolo come sempre, continuate così.
Spettacolo bellissimo. 10 e lode!!!
***
Carugate - 22 febbraio 2025
Siete sempre piacevoli. Continuate così. Bravi. 10
Bello. Ottimo spettacolo.
Mi "duole" scrivere che siete stati molto bravi. Grazie per questa serata.
Ottima recitazione.
Complimenti a tutti. Bello!!
Complimenti! Una recitazione originale e piacevole. Bravo anche Guareschi.
Un bellissimo intrattenimento. Molto divertenti! Dettagli che caratterizzano i personaggi. Uno spettacolo bizzarro ma mai stonato. L'unica cosa che non mi ha convinto sono gli stacchi musicali in cui quello che avviene sul palco non sembra coordinato con la musica scelta..
***
Vigevano - 25 gennaio 2025
Singolare! Sconvolgente! Sentimentale! Grazie per l'emozione.
Bello spettacolo!!! Molto bravi!!!
Complimenti. Tutti molto bravi. Continuate così.
Bravissimi.
Complimenti. Bravissimi.
Complimenti. Continuate così. Bravissimi!!!
Bravi!! ...ma mancava Giovannino Guareschi...
Piacevole serata, trama divertente e bella musica.
Bellissima e bravissimi. Complimenti.
Bravissimi tutti, tecnica compresa!!!
Musiche spaziali!
Bravissimi!
Genuini.
Attori molto bravi. Sceneggiatura troppo artefatta.
Molto bravi, la recitazione ottima. Lo zio, la ragazza, il marito e il ricco pretendente ottimi tutti quanti.
Piaciuta molto, bravi gli attori e anche la regia e la chiusura originale.
Molto bello! Un suggerimento: potreste proiettare sullo sfondo alcune ambientazioni.
Molti complimenti alla cura della regia.
TOP
Tutti molto spontanei.
Bravi. E' stato un bello spettacolo. Ci avete regalato una bella serata. Tutti quanti siete stati molto bravi.
Complimenti a tutti gli attori. Spettacolo piacevole e divertente.
Spettacolo piacevole. Complimenti a tutti gli attori.
Serata piacevole, divertente. Ottime musiche!
***
Rescaldina - 23 novembre 2024
Complimenti. Abbiamo assistito ad una rivisitazione innovativa, leggera ma allo stesso tempo riflessiva di un'opera del secolo scorso. Bravi.
Bella la scelta di una scenografia sobria, ottima la musica e bravi tutti!!! Grazie
Complimenti. Attori dinamici, bravi e realisti.
Bravissimi. Particolari. Un crescendo davvero coinvolgente.
Bravi tutti.
Molto bravi. Bei dialoghi. Molto espressivi.
***
Verbania - 9 novembre 2024
Serata molto piacevole. Molto bravi! Complimenti!
Bravissimi grazie. Continuate così! Siete un bel gruppo.
Accattivante e coinvolgente. Bravi!
Regia OK. Costumi curati. Recitazione ottimo.
Complimenti. Bravissimi.
Veramente molto bravi. Complimenti!
Complimenti. Tutto molto bello.
Complimenti. Molto bravi. Mi è piaciuto tanto.
Ho 32 anni. Ci siamo divertiti tantissimo! Bene le musiche e bravi gli attori. Grande regia. Voto 10+++
Originale e divertente. Personaggi ben interpretati.
Controllate il testo, c'è qualche errore. Esempio: il promesso sposo non può essere il genero della nonna.
(ndr: Donna Leo, la nonna, matriarca della famiglia, per tutto il testo parla in plurale maiestatis attribuendosi anche il ruolo degli altri componenti della famiglia)
***
Locate di Triulzi - 31 maggio 2024
Bravissimi tutti.
Bravi
10 bis
Veramente un lavoro stupendo
Stupendo
Bravissimi!!!
Non cambierei nulla! Bravi!!!
E' sempre una emozione vedervi. Camillo Fantastico.
Bello spettacolo
Ogni attore ha davvero studiato bene il proprio personaggio! Complimenti!! Bellissimo anche il copione!! Bravi tutti!
Bravi tutti. Bel ritmo e tanta intesa tra gli attori. Molto coinvolgente.
Bravi. Bravissimi.
Top!!!
Veramente bravissimi!
Ci è piaciuto ed è stato molto originale.
Bravi e belli! Scenografia estremamente semplice ma egregiamente riempita dalla bravura degli attori! Complimenti!
Ottima interpretazione degli attori. Ottima mimica facciale. Arrangiamento musicale azzeccato.
Una divertente sorpresa. Bravi tutti.
Molto bello. Piacevole. Spettacolare. Tutto cresce in voi. Gratitudine.
Attori bravissimi.
Primo atto poco movimentato, alquanto "statico". Alcuni personaggi ben costruiti. Ottima regia e scenografia.
Brava la ragazza che cercava marito. Il tutto molto noioso.
Patetico, noioso, pacchiano. Fin da Brescia non valeva la pena.
Bravi come sempre. Maggiordomo top! Si potrebbe osare un po' di più con entrate più coreografate. Diminuire i bui.
Tutto perfetto!! Come sempre!
Bravissimi sempre!
Molto bello! Ogni personaggio ben caratterizzato. Complimenti!
Fantastici.
Molto bello. Fatto bene e divertente. Si dovrebbe portare questo spettacolo anche ai ragazzi. Bravissimi tutti quanti.
Spettacolo molto bello e complimenti a tutti gli attori! Grazie.
Originale e coinvolgente.
Magnifica interpretazione. Euuiua!!
Bravissimi! Complimenti.
Molto bravi! Copione originale.
Prima parte un po' lenta, manca la frizzantezza delle commedie di MASKERE. Indiscutibile la bravura degli attori. Commedia "frenata"
***