Secondo Concorso Teatrale della Lombardia
Premio SIPARIO! 2022
termine iscrizioni 30 giugno 2022

ottobre 2022 - aprile 2023
Cine Teatro Don Bosco - via Pio XI, 36 - Carugate
Sala del Teatro OASI - piazza della Vittoria 12 - Locate di Triulzi
premiati
Dopo l’esperienza della prima edizione, raccolte critiche costruttive ed indicazioni, abbiamo indirizzato il “Secondo Concorso Teatrale Regionale della Lombardia - Premio SIPARIO! 2022 – 2023”, su binari più tradizionali, ma cercando sempre una veste di novità che abbia il principale scopo di dare visibilità ad un numero sempre maggiore di compagnie teatrali e relativi spettacoli attraverso collaborazioni con altre realtà del territorio.
Grazie alla collaborazione con Compagnia Teatrale MASKERE di Opera siamo riusciti, per questa seconda edizione del concorso, ad ampliare a 10 il numero di compagnie che saranno selezionate per salire sul palcoscenico e contendersi il premio di miglior spettacolo, più tutti gli altri premi in palio che, per questa seconda edizione, saranno assegnati alle sole compagnie che saliranno sul palcoscenico, come nei più tradizionali concorsi teatrali.
Il Concorso si svolgerà nel periodo compreso tra Ottobre 2022 e Aprile 2023.
Il Concorso è aperto a tutte le compagnie amatoriali, residenti nel territorio Lombardo, iscritte ad una delle federazioni teatrali nazionali o regionali (FITA, UILT, GATAL, etc..) o, in alternativa, munite di agibilità ministeriale e copertura assicurativa.
Potranno essere proposte opere in prosa di qualsiasi genere in italiano e/o dialetto della durata minima di 70 minuti e massima di 120 minuti.
Ogni compagnia potrà iscrivere alla Rassegna fino ad un massimo di 3 (tre) opere.
MOLTO IMPORTANTE: Essendo cambiata la natura del concorso rispetto alla precedente edizione, le compagnie che si sono iscritte alla prima edizione del concorso ma che non sono entrate in cartellone con il loro spettacolo, oltre ad eventuali nuove produzioni, potranno iscrivere nuovamente il loro lavoro anche a questa edizione del concorso.
Hai tempo fino al 30 giugno 2022 per iscriverti
non perdere tempo!
scarica tutti i documenti per partecipare
il bando
Le compagnie iscritte
il 30 giugno è scaduto il termine per la presentazione delle candidature da parte delle compagnie lombarde.
Di seguito l'elenco dei 72 spettacoli presentati da 54 compagnie tra cui saranno selezionati i 10 titoli che formeranno il cartellone della della seconda edizione del Concorso di Teatro Regionale della Lombardia - Premio SIPARIO!
Il verdetto entro la fine di luglio 2022
Ass. Culturale San Giovanni Bosco – Seregno MI
SALAM E CHAMPAGNE INSEMA FANN DAGN di Giorgio Trabattoni
Associazione Teatrale I Goss – Vignate MI
NON ESSERE INDIFFERENTE di Maria Letizia Benedetti
LA SALA D'ATTESA di Stefania De Ruvo
Baroni Rampanti – Milano MI
OSPITI di Angelo Longoni
VENERE IN PELLICCIA di Leopold von Sacher Masoch
Beati smarriti – Mazzano BS
IL SOGNO DI PAOLA - IL MUSICAL di Fabio Antonioli
Cheproblemacè - Cologno Monzese MI
DONNE COME NOI, L'AMORE AL TEMPO DEI SOCIAL di Mariagrazia Santamaria e Micaela Turrisi
Compagnia degli intrecci – Gallarate VA
IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello
Compagnia Filodrammatica Agratese - Agrate Brianza MB
UL DUTUR DE LA MIA DONA di George Feydeau
Compagnia Filodrammatica Gallaratese – Gallarate VA
NON TI PAGO di Eduardo De Filippo
Compagnia Folle Idea-Associazione Follarthemya - Vedano al Lambro MB
FRAMMENTI DI BELLEZZA di Laura Stucchi
Compagnia Instabile di Montesiro - Montesiro di Besana in Brianza MB
TOM, DICK E HARRY di Ray e Michael Cooney
Compagnia Instabile Trezzo 57 - Trezzo sull'Adda MI
MA LU CHI L'È di Aldo De Benedetti
Compagnia Teatrale Distractors - Cernusco s/N MI
AL PRIMO PIANO di Carla Pavone e Pasquale Balzano
Compagnia Teatrale Duprè 19 – Milano MI
UN GIARDINO DI ARANCI FATTO IN CASA di Neil Simon
NON C'È DUE SENZA TE di Toni Fornari
Da li a qui teatro - Cassina De Pecchi MI
CASA DI BAMBOLE di Henrik Ibsen
F.A.R.E. Teatro – Como CO
UN LOSCO AL SOLE di Fabio Corradi
Fam Fum Frecc – Lissone MB
L'ITAGLIA LA SA SPUSA E… DOPO 8 MESI di Luigi Lotti
Filodrammatica Cittadina Paolo Ferrari - Busto Arsizio VA
SERATA OMICIDIO di Giuseppe Sorgi
Filodrammatica Orenese - Oreno di Vimercate MB
BLACK COMEDY di Peter Shaffer
PLAZA SUITE di Neil Simon
Fuori orario - Cavaria con Premezzo VA
QUATTRINI FACILI di Ray Cooney
Gabriel Fauré APS - Olevano di Lomellina PV
IL SOGNO DI RACHEL di Alessandro Baricco
Gruppo Teatrale Favolosa – Capriate BG
LA BELLA E LA BESTIA IL MUSICAL - dal film di animazione Disney
LA LEGGENDA DEL RE LEONE - dal film di animazione Disney
LA SIRENETTA IL MUSICAL - dal film di animazione Disney
Gruppo Teatrale Forest – Brescia BS
LA GABBIA - Stefano Massini
Gruppo Teatrale Kairos – Cairate VA
COSÌ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello
IL VENTAGLIO di Carlo Goldoni
Gruppo Teatrale La Betulla – Nave BS
IL GIOCO DELLE PARTI di Luigi Pirandello
Gruppo Teatro Bagai – Bernareggio MB
LAURA SOLERA MANTEGAZZA – una patriota del Risorgimento di Diego Giulio Carozzi
Hector Studio APS – Monza MB
TRE PASSI AVANTI di Ettore Mariani
I Catanaij – Senago MI
LA VEGGIA ETÀ di Roberto Santalucia e Piergiuseppe Vitali
I fuggitivi – Lissone MB
IL SERVITORE DI DUE PADRONI di Carlo Goldoni
I senza palco – Limbiate MI
FOOLS di Neil Simon
I viavai - Palazzo Pignano CR
VARIETÀ DISNEY di Marco Benzoni
Il volo di Jonathan – Rozzano MI
42. STORIE DI IDIOSINCRASIE E ALTRI MALANNI DELL’ANIMO di Alessandro Felisi e Mary Abbasciano
Il volto di velluto – Brenta VA
UOVA AL TEGAMINO di Matteo Tibiletti
ULTIMI DELLA CLASSE di Matteo Tibiletti
GABBIE di Stefano Massini e Matteo Tibiletti
Il volto e la maschera – Monza MB
TUTTO PER BENE - Luigi Pirandello
In scena veritas - San Martino Siccomario PV
LA STRANA COPPIA di Neil Simon
Insieme è musica – Milano MI
Letto a tre piazze di Loredana Fontevivo
La foresta di Arden – Desio MB
LA BAMBINA DIETRO GLI OCCHI di Robera Parma dal libro di Yehudith Kleinman
REGINA DEI SUSSURRI di Roberta Parma con poesie e brani di Alda M.
La marmotta - Fagnano Olona VA
GATTA CI COVA di Antonio Russo Giusti
IL CONTRAVVELENO di Nino Martoglio
La Sarabanda - Olgiate Molgora LC
LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico Garcia Lorca
Lyra Teatro APS - Milano MI
L'ERRORE 41 di Daniele Zighetti
LA TRECCIA di Aurella De Rosa
Mai sentiti – Milano MI
IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov
Mattattori Buguggiateatro – Buguggiate VA
SERATA OMICIDIO di Giuseppe Sorgi
LA RESA DEI CONTI di Stefania de Ruvo
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA di Dario Fo e Franca Rame
Me.Tro – Varese VA
GIOCO D'AZZARDO di Gaetano Giovi
Non solo teatro - Calusco d'Adda BG
ATTENTI A QUELLA VASCA di Donata Pirola
Ostudios Teatro – Milano MI
ZASTAVA 999 - GOLI OTOK: VIAGGIO ALL'INFERNO di Patrizio Pacioni e Daniela Morandini
Primadonne APS – Cremona CR
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric Emmanuel Schmitt
Quintassenza – Milano MI
TEMOLO di Carmine Vollaro
Ronzinante Teatro APS – Merate LC
TRE SULL'ALTALENA di Luigi Lunari
PICCOLE BUGIE TRA NOI di Emiliano Zatelli
Rosso di scena – Caperganica CR
IL CLUB DELLE DONNE di Neil Simon
Stand by me – Soresina CR
CAMPI GRIGI, FIORI ROSSI di Christian Pizzati
Studio OIDA – Covo BG
IL GIOIELLO DI BAGHDAD di Federica Moscheni
SPIRITI RIBELLI di Federica Moscheni
Teatro a parte – Siziano PV
CHECOV3 - Anton Checov
Teatro di pietra – Portalbera PV
DIREZIONE SANT'AGOSTINO di Veronica Liberale
WIP Teatro – Cassina de Pecchi MI
LA VERITÀ DI FREUD di Stefania De Ruvo
L'IMPORTANZA DI ESSERE ONESTO di Oscar Wilde
FALSO MOVENTE di Massimo Messa
Zimaquo Teatro – Comerio VA
SORELLASTRE di Valentina Maselli
Gli spettacoli selezionati
anche per questa seconda edizione la scelta non è stata semplice.
Tanti lavori interessanti e tanta qualità che hanno reso complicate e dolorose le scelte da fare, spesso subordinate a sfumature che dopo estenuanti discussioni all'interno della commissione selezionatrice hanno portato alle 10 compagnie finaliste.
Come previsto da bando ci stiamo già adoperando per l'allestimento di un cartellone parallelo denominato “FUORI SIPARIO!” che, in spazi alternativi a quelli previsti dal Concorso, proporrà gli spettacoli ritenuti particolarmente interessanti per il tema trattato o particolarmente indicati a supporto di eventi/ricorrenze.
Intanto ecco le 10 compagnie finaliste:
Compagnia Teatrale Duprè 19 – Milano MI
NON C'È DUE SENZA TE di Toni Fornari
Fam Fum Frecc – Lissone MB
L'ITAGLIA LA SA SPUSA E… DOPO 8 MESI di Luigi Lotti
Filodrammatica Orenese - Oreno di Vimercate MB
BLACK COMEDY di Peter Shaffer
I fuggitivi – Lissone MB
IL SERVITORE DI DUE PADRONI di Carlo Goldoni
Il volto di velluto – Brenta VA
UOVA AL TEGAMINO di Matteo Tibiletti
La marmotta - Fagnano Olona VA
GATTA CI COVA di Antonio Russo Giusti
La Sarabanda - Olgiate Molgora LC
LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico Garcia Lorca
Mattattori Buguggiateatro – Buguggiate VA
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA di Dario Fo e Franca Rame
Ronzinante Teatro APS – Merate LC
TRE SULL'ALTALENA di Luigi Lunari
WIP Teatro – Cassina de Pecchi MI
LA VERITÀ DI FREUD di Stefania De Ruvo
Il cartellone
venerdì 7 ottobre 2022 – ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
NON E' FRANCESCA - storie di ordinaria contraddizione
di e con Francesca Puglisi
serata inaugurale - ingresso contributo simbolico di 1 euro
al termine presentazione della rassegna , prevendita e brindisi inaugurale
Quante contraddizioni vivono in ognuno di noi? Le conosciamo? Le accettiamo? Sappiamo gestirle?
Francesca, donna contemporanea, può cucinare, pulire e stirare le camicie del proprio uomo senza sentirsi immediatamente catapultata nel Medioevo? Può sentirsi una persona per bene, anche se non ha ancora capito dove va smaltito il Tetra Pak? Ma soprattutto può dirsi realmente appagata e fiera di sé sebbene da una settimana non pubblichi nulla sui social? Questi e altri dilemmi assillano la protagonista che prova a rispondere, confessandoci le sue contraddizioni, anche le più intime, dolorose e comiche allo stesso tempo. Incongruenze che sono un’occasione continua per scontrarsi con questa nostra “Società Instagram” che ci vuole eternamente connessi, sempre perfetti e mascherati. Ne usciremo vivi? Forse sì, con l’autenticità, il disordine e la sciatteria. Non è la bellezza che salverà il mondo, no, è il caos, la diversità. Questo monologo è un inno alla consapevolezza di sé, alla libertà, all’amore per le sfumature, proprie e quelle degli altri. È come se Francesca si affacciasse al balcone e gridasse: “Voglio essere me stessa! Valgo per quello che sono! Non per la mia immagine!!” - Aspe’ però, prima di affacciarmi, meglio darsi una ripassata al rossetto, non si sa mai…
ATTENZIONE: Lo spettacolo "NON E' FRANCESCA" sostituisce lo spettacolo "SORELLASTRE" che non può andare in scena per motivi indipendenti dalla nostra volontà.
venerdì 14 ottobre 2022 - ore 21.00 - Sala del Teatro OASI di Locate di Triulzi
UOVA AL TEGAMINO commedia di Matteo Tibiletti
Il Volto di Velluto di Brenta (Va)
Anna, Azzurra e Alice, dalla morte del padre Flavio, vivono sotto lo stesso tetto, affrontando quotidianamente la difficoltà di una convivenza che fatica a lasciare spazio alle necessità individuali. Dialoghi serrati, colpi di scena, gag comiche e confessioni inaspettate rendono l’opera un interessante mix di leggerezza e riflessione sui grandi temi della vita, affrontati con taglio ironico e sornione che rimanda alla narrativa cinematografica della commedia all’americana.
sabato 22 ottobre 2022 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
TRE SULL’ALTALENA commedia di Luigi Lunari
Ronzinante Teatro di Merate (Lc)
Tre uomini, un commendatore, un militare e un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse, costretti loro malgrado ad una convivenza forzata. Ma cos'è esattamente questo luogo? La situazione tanto strana quanto misteriosa scatena un dialogo umoristico centrato sui temi importanti di vita e morte, destino, predestinazione e libero arbitrio, con un sorprendente “coup de théâtre” finale.
venerdì 4 novembre 2022 - ore 21.00 - Sala del Teatro OASI di Locate di Triulzi
BLACK COMEDY commedia di Peter Shaffer
Filodrammatica Orenese di Oreno di Vimercate (Mb)
Cosa potrebbe succedere se improvvisamente vi trovaste al buio nel momento più importante della vostra vita? È quello che accade a Bernardo, artista scapestrato, che sta per ricevere un importante miliardario interessato alle sue opere. Da questo momento in poi tutti si ritroveranno completamente al buio in una girandola di equivoci che porteranno inevitabilmente al divertente, disastroso finale.
sabato 12 novembre 2022 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
spettacolo rinviato per covid a sabato 4 marzo 2023
L'ITAGLIA LA SA SPUSA E... DOPO 8 MESI commedia dialettale di Luigi Lotti
Fam Fum Frecc e… di Lissone (Mb)
In una cascina alla fine degli anni 50, Cesira ha una figlia un po' matura che finalmente trova un fidanzato spiantato. Fervono i preparativi per le nozze nella casa della futura suocera, ma se i lavori procedono spediti, più veloci sono i pettegolezzi in una ridda di battute che ci portano in un esilarante viaggio tra le antiche tradizioni lombarde.
venerdì 2 dicembre 2022 - ore 21.00 - Sala del Teatro OASI di Locate di Triulzi
GATTA CI COVA commedia di Antonio Russo Giusti
La Marmotta di Fagnano Olona (Va)
La trama, tra esilaranti e teneri colpi di scena, narra di un ricco proprietario terriero, Isidoro, e di sua sorella, l’acida Antonia, che si contendono un lascito. Il povero uomo, dapprima spogliato dei suoi beni a causa della furberia della sorellastra, consigliata da un malizioso legale, riesce a rientrare in possesso delle proprietà.
sabato 3 dicembre 2022 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA commedia di Dario Fo e Franca Rame
I Mattattori di Buguggiate (Va)
La classica commedia all’italiana che racconta la tragicomica storia di una coppia di coniugi, figli del sessantotto e del mutamento della coscienza civile del bel paese che porta in scena la psicologia maschile e la relativa insofferenza al concetto di monogamia. Fino ad una conclusione inaspettata e inevitabile.
sabato 14 gennaio 2023 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico Garcìa Lorca
La Sarabanda di Olgiate Molgora (Lc)
La dispotica Bernarda, tiranna di chi le sta vicino, in seguito alla morte del secondo marito impone alle cinque figlie femmine un rigoroso lutto di 8 anni, impedendo loro di uscire e di intrattenere rapporti con il mondo esterno. Solo alla maggiore, figlia del primo marito di Bernarda, è concesso di maritarsi con il più bel giovane dei dintorni, scatenando così l’invidia delle sorelle.
venerdì 20 gennaio 2023 - ore 21.00 - Sala del Teatro OASI di Locate di Triulzi
IL SERVITORE DI DUE PADRONI commedia di Carlo Goldoni
I Fuggitivi di Lissone (Mb)
Venezia. Clarice e Silvio stanno per convolare a nozze. Mentre si festeggia il fidanzamento, Arlecchino, servitore maldestro, annuncia l’arrivo del suo padrone, Federigo Rasponi, venuto in Venezia per rivendicare la mano di Clarice e la dote che gli spetta. Ma chi è veramente Federigo Rasponi? Ricalcando i canoni della più tradizionale commedia dell’arte, il vero protagonista goffo e impacciato, sarà Arlecchino che non farà altro che combinare guai, creando un intricato gioco di divertenti equivoci.
sabato 11 febbraio 2023 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
LA VERITA’ DI FREUD commedia brillante di Stefania De Ruvo
WIP Teatro di Cassina de’ Pecchi (Mi)
Una commedia degli equivoci nuova, una comicità tutta declinata al femminile che vuole far ridere con intelligenza. Il testo, in maniera molto ironica e divertente, affronta il tema della scomposizione della nostra personalità con cui tutti siamo costretti a vivere. Sottolinea con leggerezza e maestria drammaturgica il nostro dividerci quotidiano fra un io sociale ed un io privato. E per la prima volta Freud ci farà ridere.
venerdì 17 febbraio 2023 - ore 21.00 - Sala del Teatro OASI di Locate di Triulzi
NON C’E’ DUE SENZA TE commedia brillante di Tony Fornari
Duprè 19 di Milano
Qual è la ricetta della felicità? Mariateresa è convinta di averla individuata nella biandria: da quattro anni è infatti sposata con Giorgio e con Danny, ignari l'uno dell'esistenza dell'altro. Che cosa accadrà quando Mariateresa scoprirà di essere incinta?
sabato 4 marzo 2023 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
L'ITAGLIA LA SA SPUSA E... DOPO 8 MESI commedia dialettale di Luigi Lotti
Fam Fum Frecc e… di Lissone (Mb)
In una cascina alla fine degli anni 50, Cesira ha una figlia un po' matura che finalmente trova un fidanzato spiantato. Fervono i preparativi per le nozze nella casa della futura suocera, ma se i lavori procedono spediti, più veloci sono i pettegolezzi in una ridda di battute che ci portano in un esilarante viaggio tra le antiche tradizioni lombarde.
Sabato 18 marzo 2023 - ore 21.00 - CineTeatro Don Bosco di Carugate
GRAN GALA’ DEL TEATRO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
serata di premiazione
Ospiti della serata il sorprendente duo comico
I PAPU con un nuovo esilarante spettacolo
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Un evento che avrà tutte le caratteristiche di una serata spettacolo. La consegna dei premi sarà alternata da momenti di teatralità e intrattenimento per creare una simpatica ed esilarante suspense fino alla consegna dell’ultimo attestato.
Saranno assegnati i seguenti premi
· Miglior spettacolo
· Miglior Attore e Attrice protagonista
· Miglior Attore e Attrice non protagonista
· Miglior Caratterista
· Miglior Regia
· Miglior Scenografia
· Migliori Costumi
· Under18 - Promessa per il teatro
· Gradimento del pubblico CineTeatro Don Bosco di Carugate
· Gradimento del pubblico Sala del Teatro OASI di Locate di Triulzi


Sipario KIDS
Tra le tante proposte iscritte al concorso abbiamo ricevuto molti spettacoli dedicati ai più piccoli.
Da qui l'idea di creare un cartellone parallelo dedicato alle famiglie, per offrire anche ai più piccoli la magia del teatro attraverso spettacoli pensati per loro.
CineTeatro Don Bosco di Carugate
domenica 29 gennaio 2023 – ore 16.30
LA BELLA E LA BESTIA
Compagnia FAVOLOSA di Capriate (Bg)
domenica 12 febbraio 2023 – ore 16.30
IL RE LEONE
Compagnia FAVOLOSA di Capriate (Bg)
domenica 5 marzo 2023 – ore 16.30
LA SIRENETTA
Compagnia FAVOLOSA di Capriate (Bg)
BIGLIETTO SINGOLO: intero 8 euro - ridotto 5 euro
ABBONAMENTO A 3 SPETTACOLI: intero 20 euro - ridotto 12 euro
PROMOZIONE FAMIGLIA: 1 adulto + 1 bambino = 2 ridotti
