Le Prenom - Cena tra amici
di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière
commedia brillante in 2 atti
Le cene di famiglia possono trasformarsi in momenti di scontro memorabili, in cui si abbandonano le maschere, si ignorano le convenzioni delle buone maniere, per sputare veleno o poter dire quello che si pensa in faccia ad amici e parenti. Momenti di cruda verità, insomma.
Il Gruppo Teatro TEMPO di Carugate, dopo i successi di testi brillanti come La Cena dei Cretini e Gli Allegri Chirurghi che ancora non si stanca di rappresentare, si misura con una nuova sfida: una commedia moderna amara e divertente, che mette in scena stereotipi sociali ben riconoscibili, che ci fanno sorridere osservandoli, che a volte troviamo anche vagamente antipatici, ma nei quali al tempo stesso ci riconosciamo con un po’ di fastidio.

Personaggi
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
PIERRE GAROUD
CLAUDE GATIGNON
VINCENT LARCHET
ANNA CARAVATI LARCHET
UOMO DELLE PIZZE
Interpreti
Silvia Bezzi
Valentina Usuelli (2)
Marco Gatta
Andrea Oldani
Danilo Lamperti
Patrizia Varrone
Roberto Grimaldi
Fabio Guidi (1)
Regia
Valentina Usuelli e Nicoletta Colombo
Scenografie
Max Marchese
Costumi
Valentina Usuelli
Parte tecnica
Stefano Gervasoni
Foto e riprese video
Jacopo Lissoni
I protagonisti
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
Padrona di casa, moglie di Pierre, sorella di Vincent, amica del cuore di Claude. Professoressa in una scuola pubblica, è una donna “idealista”, dal pensiero semplice e lineare. Innamorata del marito, è però stressata dalle responsabilità che la investono come madre, moglie, lavoratrice. Ama tutto ciò che è esotico e lo propone e propina a famigliari ed amici ormai rassegnati.
PIERRE GAROUD
Docente di letteratura alla Sorbone, è un preciso (quasi ossessivo). Ama avere l’ultima parola ed aver ragione. Innamorato di Elisabeth, lascia però che sia lei ad occuparsi di tutto ciò che accade tra le mura domestiche. Amico d’infanzia di Vincent, ama “duellare” con lui in disquisizioni filosofico-umoristiche.
CLAUDE GATIGNON
Amico d’infanzia di Vincent e Pierre ma soprattutto di Elisabeth, con la quale non ha segreti. Primo trombone di Radio France, è un uomo ordinato, preciso, non polemico. Claude non giudica, non rimprovera, non offende ed è sempre allegro. Pensandoci bene, è un uomo “anomalo” ed “eccezionale”.
VINCENT LARCHET
Brillante agente immobiliare è economicamente arrivato e non perde occasione per sbandierarlo ai quattro venti. Amante delle burle e degli scherzi, si diverte a punzecchiare e battibeccare con Pierre ed approfittare dell’ingenuità di chi gli sta vicino.
ANNA CARAVATI LARCHET
Moglie di Vincent, è al 5° mese di gravidanza. Responsabile di una casa di moda, è una donna in carriera, che vive di formalità e convenevoli, sempre attenta alla linea e alle apparenze. E’ l’antitesi di Elisabeth.
Le repliche
15 febbraio 2020 - Manerbio (Bs) - Piccolo Teatro Memo Bortolozzi SO
8 febbraio 2020 - Vigevano (Pv) - Teatro Cristo Re
18 gennaio 2020 - Oreno di Vimercate (Mb) - Teatro Oreno TXSO
11 gennaio 2020 - Milano - Teatro San Giovanni Battista TXSO
30 novembre 2019 - Darfo Boario Terme (Bs) - Teatro San Filippo TXSO
24 novembre 2019 - Milano - CineTeatro Maria Regina Pacis
12 ottobre 2019 - Magenta (Mi) - Teatro Lirico TXSO
28 luglio 2019 - Cantù (Co) - Corte San Rocco SO
10 maggio 2019 - Cologno Monzese (Mi) - CineTeatro Peppino Impastato
16 marzo 2019 - Tavazzano con Villavesco (Lo) - Auditorium Teatro Nebiolo
3 marzo 2019 - Milano - Teatro San Domingo
16 febbraio 2019 - Sannazzaro De' Burgondi (Pv) - Teatro Sociale
2 febbraio 2019 - San Martino Siccomario (Pv) - Teatro Mastroianni
13 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
12 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
20 ottobre 2018 - Rescaldina (Mi) - Auditorium Comunale
15 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
14 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
SO

TXSO
lo spettacolo è stato replicato 18 volte
ed è stato visto da 2460 persone
Gli Autori
Copioni
Ti mettiamo a disposizione tutta la nostra biblioteca elettronica.
In elenco puoi trovare e scaricare i copioni che abbiamo rappresentato, visionato o semplicemente raccolto per rendere più ricca la nostra offerta.
a tua disposizione 10258 copioni
puoi accedere ai copioni con 3 diverse modalità
1
In modo tradizionale attraverso le pagine storiche del sito
segui le istruzioni
qui sotto
2
Navigando l'elenco attraverso filtri e selettori generici
filtra, seleziona, scarica
se hai difficoltà ad accedere ai copioni guarda il nostro TUTORIAL
ti guiderà passo dopo passo per accedere in modo semplice e veloci ai copioni
LA SEZIONE PRINCIPALE
I copioni teatrali sono ordinati alfabeticamente sul cognome dell'autore.
Accanto a ciascun copione sono indicati genere, numero di atti e numero di personaggi (consulta la legenda)
Clicca sulla lettera dell'iniziale del cognome dell'autore
LE ALTRE SEZIONI
189 copioni
Tutti i nuovi arrivi, inviati da voi al nostro indirizzo di posta, non ancora presenti nelle altre sezioni del sito, sono presentati in anteprima in questa sezione
447 copioni
Tutti i nuovi monologhi, maschili e femminili, disponibili nel nostro archivio.
587 copioni
Favole, cartoni animati, burattini, insomma testi particolarmente adatti ad un pubblico di ragazzi o da realizzare con i ragazzi, da realizzare in asili, scuole, parchi.
248 copioni
Inglese, francese, spagnolo, ... In questa sezione trovi i copioni stranieri in lingua originale, senza il filtro del traduttore italiano
287 copioni
I copioni di commedie musicali.
La nostra offerta si limita al copione. Non siamo in grado di offrire basi musicali, spartiti, videocassette o quant'altro
178 copioni
Tutte le opere che siamo riusciti a raccogliere dei più amati e famosi autori partenopei : Eduardo Scarpetta, Peppino ed Eduardo De Filippo
Per scaricare i copioni
Una volta che hai individuato il copione che ti interessa, per scaricarlo
clicca con il tasto destro del mouse su scarica e seleziona la voce "Salva oggetto con nome..".
Attenzione
I nostri copioni sono protetti da password.
Contattaci
scrivendo al nostro indirizzo di posta elettronica gttempo@tiscali.it
oppure utilizzando l'apposito form
per conoscere la password che ti permetterà di accedere a tutti i copioni in elenco.
La password ti sarà fornita gratuitamente.
Indicaci la città e la provincia da cui ci stai scrivendo : la tua richiesta sarà evasa prima delle altre!
Lo facciamo solo per tenere traccia dei contatti e venire così a conoscenza di altre realtà culturali.
La maggior parte dei copioni teatrali che trovi in elenco ci sono stati spediti da amici che come te si sono serviti della nostra biblioteca elettronica. Se hai a disposizione copioni in formato elettronico, non esitare ad inviarceli. Potremmo arricchire il nostro sito con nuovo materiale e soddisfare tante altre esigenze come la tua.
Non hai trovato il copione che cercavi?
E' possibile che il copione che stai cercando sia presente in elenco ma semplicemente non sei riuscito a trovarlo.
Per una più agevole e veloce consultazione dei testi scarica l'elenco dei copioni in formato excel.
Potrai consultare il nostro catalogo testi in assoluta libertà.
Cosa non trovi sul nostro sito
Non trovi materiale diverso dai copioni
Trattiamo solo copioni; non siamo in grado di procurare o fornire informazioni su materiale di altra natura
(dvd, file video, spartiti, basi, ... ).
Non trovi i testi che stiamo già cercando
Tutte le ricerche di copioni pervenute al nostro sito sono raccolte in questa sezione
dove potrai trovare anche qualche utile indicazione per approfondire la ricerca del testo.
Non trovi i testi e gli autori che ci hanno esplicitamente chiesto di non comparire
AUTORI NON PRESENTI
Angelucci Alessio
Colavero Luciano
Conte Sandro
Erba Edoardo
Fellini Rodolfo
Guaglianone Nicola
Isidori Marcello
Lasorella Mario
Matricoti Francesca Caterina
Mattone Claudio
Pirandello Stefano
Potente Michele
Puddu Roberto
Ronchetti Miriana
Salemme Vincenzo
Sarrica Michele
Sarti Renato
Sgrò Francesco
Silvestri Concetta
Spagnoli Giovanni
COPIONI NON PRESENTI
Pinocchio, il musical
Re Artù di A.Falcone e L.Mistero
Pronti il siluro! di Luca Roncoletta
Anna Cappelli di Annibale Ruccello
Psycho Ladies di Beltrame Anna
DIRITTO D'AUTORE
I copioni pubblicati e messi a vostra disposizione sono, nella maggior parte dei casi, PROTETTI DA DIRITTO D'AUTORE.
E' possibile scaricarli, stamparli e leggerli liberamente se destinati ad uso strettamente privato e personale.
Qualunque altro utilizzo, in genere la rappresentazione del testo, dovrà essere espressamente autorizzato dall'autore o dall'ente che ne tutela i diritti (es. SIAE).
Cambiare il titolo, qualche frase e scrivere "liberamente tratto da" è una aggravante penale e non una scorciatoia.
Alcune semplici note sul diritto d’autore...
... per chi ci invia i testi
E’ opportuno indicare sempre l'autore (persona fisica) dell’opera. Nei casi in cui i testi vengono elaborati da più persone (ad esempio facenti parte di una compagnia teatrale), si dovrebbe indicare il nominativo di tutti (all'interno della compagnia potrebbe esserci qualche componente tutelato SIAE). In alternativa, nei casi in cui sia certa la non tutela di ogni elemento, potrà essere indicato il capogruppo (solitamente il regista) quale elaboratore e quindi autore del testo il quale, per evitare casi di omonimia, rilascerà la consueta "liberatoria", meglio se con i dati anagrafici, in cui si dichiara "non iscritto SIAE".
... per chi utilizza i testi
Oltre a sottolineare nuovamente l’importanza del totale rispetto delle norme che regolano il diritto d’autore, si ricorda che è possibile elaborare, tradurre, o comunque apportare modifiche al testo originale, solo nel caso in cui l'autore sia di pubblico dominio, ovvero morto da più di 70 anni. Negli altri casi è necessario interpellare sempre l'autore, gli aventi diritto o utilizzare una versione già autorizzata.
LEGENDA
Accanto ad ogni titolo sono inseriti una serie di simboli che danno informazioni su genere, numero di atti, numero di personaggi ed altro ancora. Qui trovi la loro corretta interpretazione.
GENERE
Descrive il genere dell'opera.
Non sempre è stato possibile assegnarlo.
BR - Brillante
CI - Cinema
CO - Commedia
CR - Cronaca
DR - Dramma
FA - Farsa
GI - Giallo
GR - Grotteso
MO - Monologo
MU - Musical
RA - Per ragazzi
SA - Sacro
SK - Sketch
ST - Storico
TR - Tragedia
ATTI
Sono il numero di atti e/o quadri di cui è composta l'opera.
(x)a - numero di atti
(x)q - numero di quadri
p+(x)a - presenza di prologo
(x)a+e - presenza di epilogo
PERSONAGGI
Numero di personaggi necessari per mettere in scena il testo
U(x) - Numero di parti maschili
D(x) - Numero di parti femminili
(x) - Numero di parti generiche
SCARICO
E' il collegamento fisico al copione e ti consente di accedere al documento
Se compare la scritta 'scarica'...
clicca con il tasto destro del mouse su scarica e seleziona la voce "Salva oggetto con nome..".
Se compare la scritta 'scarica' e hai un MAC...
clicca sopra ‘scarica’ per scaricare il copione
- scegliere l'opzione "aggiungi collegamento tra i preferiti"
- a questo punto trovi un indirizzo nel menù dei preferiti, cliccaci sopra, partirà il "download" e solo allora ti verrà chiesta la password per scaricare correttamente il file.
COLLABORA CON NOI
Spesso un copione, prima di essere reso disponibile, richiede molto lavoro dilatando i tempi di pubblicazione.
Testi in lingua straniera da tradurre, testi cartacei da trasporre in formato elettronico, impaginazioni da sistemare.
Vuoi darci una mano?
Se vuoi collaborare attivamente con il GTT non esitare a contattarci!
Grazie infinite a :
Francesco di Regensburg (Germania) - Antonio di Losone (Svizzera) - Fernando di Campobasso - Mariuccia di Ponte Ronca (Bo) - Angela di Eboli (Sa) - Daniela di Arcola (Sp) - Giuseppe di Serradifalco (Cl) - Enzo di Milano - Emanuela di Roma - Francesco di Sant'Anastasia (Na) - Claudia di Reggio Emilia - Gianni di Campomorone (Ge) - Piera di Bracciano (Rm) - Pasquale di Brindisi - Lucia di Montecastello (Pi) - Lino di Brindisi - Giorgio di Prizzi (Pa) - Leonardo di Apricena (Fg) - Tullio di Scorzè (Ve) - Alfredo di Roma - Sabrina di Milano - Giada di Cremona - Anna di Bussero (Mi) - Lucia Francesca dalla Sicilia - Leonardo di Senigallia (An) - Alberto di Roma - Luciano di Grosseto - Christine di Carpi (Mo) - Silvia di ... - Mariza di Torrette (An) - Roberto di Cosenza - Veronica di Roma - Mariolina di Pozzuoli (Na) - Elena di Refrancore (At) - Franco di Catania - Valentina di Romagnano (Tn) - Valeria di Sommacampagna (Vr) - Fiorenza di Milano - Carlo di Brescia - Enrica di Parma - Paolo di Rovereto (Tn) - Elena di Roma - Paola di Milano - Anna di Cernusco s/N (Mi) - Sarah di Cusano Milanino (Mi) - Graziella di Catania - Roberta di La Spezia - Samanta di Monza - Rosemeri dal Brasile - Samantha di Rottofreno (Pc) - Federica di Merate (Lc) - Nives di ..... - Nicola di Berna (Svizzera) - Roberta di Milano - Stefano di .....
QUANTI SIAMO
dati aggiornati al 1 febbraio 2021
168.200
E' il numero degli amici che, provenienti da tutte le regioni d'Italia (e in alcuni casi anche dall'estero) compongono la nostra mailing list. Tutti i componenti vengono costantemente aggiornati sulle attività del Gruppo Teatro TEMPO e svolgono parte attiva (con buoni risultati) nella ricerca dei testi che non riuscite a trovare.
Qui sotto riportiamo la distribuzione degli amici nelle varie regioni d'Italia.
