Le Prenom - Cena tra amici
di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière
commedia brillante in 2 atti
Le cene di famiglia possono trasformarsi in momenti di scontro memorabili, in cui si abbandonano le maschere, si ignorano le convenzioni delle buone maniere, per sputare veleno o poter dire quello che si pensa in faccia ad amici e parenti. Momenti di cruda verità, insomma.
Il Gruppo Teatro TEMPO di Carugate, dopo i successi di testi brillanti come La Cena dei Cretini e Gli Allegri Chirurghi che ancora non si stanca di rappresentare, si misura con una nuova sfida: una commedia moderna amara e divertente, che mette in scena stereotipi sociali ben riconoscibili, che ci fanno sorridere osservandoli, che a volte troviamo anche vagamente antipatici, ma nei quali al tempo stesso ci riconosciamo con un po’ di fastidio.

Personaggi
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
PIERRE GAROUD
CLAUDE GATIGNON
VINCENT LARCHET
ANNA CARAVATI LARCHET
UOMO DELLE PIZZE
Interpreti
Silvia Bezzi
Valentina Usuelli (2)
Marco Gatta
Andrea Oldani
Danilo Lamperti
Patrizia Varrone
Roberto Grimaldi
Fabio Guidi (1)
Regia
Valentina Usuelli e Nicoletta Colombo
Scenografie
Max Marchese
Costumi
Valentina Usuelli
Parte tecnica
Stefano Gervasoni
Foto e riprese video
Jacopo Lissoni
I protagonisti
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
Padrona di casa, moglie di Pierre, sorella di Vincent, amica del cuore di Claude. Professoressa in una scuola pubblica, è una donna “idealista”, dal pensiero semplice e lineare. Innamorata del marito, è però stressata dalle responsabilità che la investono come madre, moglie, lavoratrice. Ama tutto ciò che è esotico e lo propone e propina a famigliari ed amici ormai rassegnati.
PIERRE GAROUD
Docente di letteratura alla Sorbone, è un preciso (quasi ossessivo). Ama avere l’ultima parola ed aver ragione. Innamorato di Elisabeth, lascia però che sia lei ad occuparsi di tutto ciò che accade tra le mura domestiche. Amico d’infanzia di Vincent, ama “duellare” con lui in disquisizioni filosofico-umoristiche.
CLAUDE GATIGNON
Amico d’infanzia di Vincent e Pierre ma soprattutto di Elisabeth, con la quale non ha segreti. Primo trombone di Radio France, è un uomo ordinato, preciso, non polemico. Claude non giudica, non rimprovera, non offende ed è sempre allegro. Pensandoci bene, è un uomo “anomalo” ed “eccezionale”.
VINCENT LARCHET
Brillante agente immobiliare è economicamente arrivato e non perde occasione per sbandierarlo ai quattro venti. Amante delle burle e degli scherzi, si diverte a punzecchiare e battibeccare con Pierre ed approfittare dell’ingenuità di chi gli sta vicino.
ANNA CARAVATI LARCHET
Moglie di Vincent, è al 5° mese di gravidanza. Responsabile di una casa di moda, è una donna in carriera, che vive di formalità e convenevoli, sempre attenta alla linea e alle apparenze. E’ l’antitesi di Elisabeth.
Le repliche
15 febbraio 2020 - Manerbio (Bs) - Piccolo Teatro Memo Bortolozzi SO
8 febbraio 2020 - Vigevano (Pv) - Teatro Cristo Re
18 gennaio 2020 - Oreno di Vimercate (Mb) - Teatro Oreno TXSO
11 gennaio 2020 - Milano - Teatro San Giovanni Battista TXSO
30 novembre 2019 - Darfo Boario Terme (Bs) - Teatro San Filippo TXSO
24 novembre 2019 - Milano - CineTeatro Maria Regina Pacis
12 ottobre 2019 - Magenta (Mi) - Teatro Lirico TXSO
28 luglio 2019 - Cantù (Co) - Corte San Rocco SO
10 maggio 2019 - Cologno Monzese (Mi) - CineTeatro Peppino Impastato
16 marzo 2019 - Tavazzano con Villavesco (Lo) - Auditorium Teatro Nebiolo
3 marzo 2019 - Milano - Teatro San Domingo
16 febbraio 2019 - Sannazzaro De' Burgondi (Pv) - Teatro Sociale
2 febbraio 2019 - San Martino Siccomario (Pv) - Teatro Mastroianni
13 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
12 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
20 ottobre 2018 - Rescaldina (Mi) - Auditorium Comunale
15 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
14 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
SO

TXSO
lo spettacolo è stato replicato 18 volte
ed è stato visto da 2460 persone
Gli Autori
scarica il copione in 3 mosse
1
Applica i filtri per ridurre la selezione
genere, numero atti, lingua
numero personaggi
2
Seleziona il copione dall'elenco
click sul titolo che ti interessa
3
Scarica il copione
con l'apposito pulsante
scegli il copione
parti maschili
pARTI femminili
parti GENERIChe
solo novità
Autore | Titolo | Genere | Atti | U | D | X | Note | Lingua |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AA.VV. | Cose di donne | 0 | 0 | 0 | ||||
AA.VV. | Dramm | Per ragazzi | 1a | 0 | 0 | 0 | ||
AA.VV. | En clave de monologo | Monologo | 6q | 0 | 0 | 1 | (in spagnolo) | Spagnolo |
AA.VV. | Fosse | Musical | 1a | 0 | 0 | 0 | (in inglese) | Inglese |
AA.VV. | Monty Python’s Flying Circus | Cinema | 62q | 0 | 0 | 0 | ||
AA.VV. | Mujerhartas | Commedia | 1a | 0 | 0 | 0 | (in spagnolo) | Spagnolo |
AA.VV. | Quattro nô giapponesi | 4q | 0 | 0 | 0 | |||
ABATI Massimo | La scapatèla | Brillante | 2a | 5 | 4 | 0 | (in romagnolo) | |
ABATI Massimo | La scappatella | Brillante | 2a | 5 | 4 | 0 | ||
ABATI Massimo | La stagione delle stelle | Commedia | 2a | 6 | 4 | 0 | ||
ABATI Massimo | La stagione delle stelle | Commedia | 3a | 6 | 4 | 0 | (in piemontese) | |
ABATI Massimo | La stasòun dal stèli | Commedia | 3a | 6 | 4 | 0 | (in romagnolo) | |
ABATI Massimo | Sorelle zitelle | Brillante | 3a | 6 | 4 | 0 | ||
ABATI Massimo | Sorelle zitelle | Brillante | 2a | 6 | 7 | 0 | (adatt. di Francesco Picheo) | |
ABATI Massimo | Surèli zitèli | Brillante | 3a | 6 | 4 | 0 | (in romagnolo) | |
ABBA Giuseppe Cesare | Da Quarto al Volturno | 1a | 0 | 0 | 0 | |||
ABBATE Gianni | Il presidente | Commedia | 2a | 3 | 1 | 0 | ||
ABBATE Gianni | Sogni di sogni | Per ragazzi | 1a | 6 | 1 | 0 | ||
ABBATE Gianni | Vagabondi antichi | 1a | 3 | 1 | 0 | |||
ABBATE Gianni | Vigilia di Natale | 1a | 2 | 1 | 0 | |||
ABBATE Maria Luisa | Le avventure del pinguino Joseph... | 1a | 0 | 0 | 0 | |||
ABI Morgan | Tiny dinamite | 1a | 2 | 1 | 0 | |||
ABONY Arpad | Tattica sbagliata | Commedia | 1a | 1 | 1 | 0 | ||
ACCADEMIA DEGLI INCOGNITI | Two comedians | 0 | 0 | 0 | ||||
ACCIALINI Danilo | Chi ha scartato il re di cuori? | 1a | 0 | 0 | 0 | |||
ACCIALINI Danilo | Quadrille a' la Feydeau | Commedia | 3a | 0 | 0 | 0 | ||
ACCORSI Paolo e TESINI Fabrizio | Ma come si permette | Commedia | 5 | 1 | 0 | |||
ACHARD Marcel | Ci incontreremo alla Trinidad | Commedia | 4a | 11 | 5 | 0 | ||
ACHARD Marcel | Colui che viveva la sua morte | Grottesco | 1a | 6 | 1 | 0 | ||
ACHARD Marcel | Il corsaro | Commedia | 2a | 17 | 4 | 0 | ||
ACHARD Marcel | L'idiota | Commedia | 3a | 6 | 3 | 0 | ||
ACHARD Marcel | Sorrisi inutili | Commedia | 1a | 2 | 2 | 0 | ||
ACHILLE Giuseppe | E dev'essere un maschio | Brillante | 4a | 6 | 6 | 0 | ||
ACQUABONA Plinio | Daccapo | Commedia | 3a | 4 | 5 | 0 | ||
ADAM Alfred | Many | Commedia | 3a | 5 | 5 | 0 | ||
ADAMI Giuseppe | Felicita Colombo | Commedia | 3a | 15 | 8 | 0 | ||
ADAMI Giuseppe | Il brigante e la diva | Commedia | 1a | 8 | 3 | 0 | ||
ADAMI Giuseppe | La piccola felicità | Commedia | 3a | 8 | 4 | 0 | ||
ADAMI Giuseppe | Paola Travasa | Commedia | 3a | 5 | 5 | 0 | ||
ADAMI Giuseppe | Provincia | Commedia | 3a | 5 | 6 | 0 | ||
ADAMI Giuseppe e SIMONI Renato | Turandot | Musical | 3a | 0 | 0 | 0 | (opera di Puccini) | |
ADAMO Pietro | Il cane pulcioso | Sketch | 1a | 2 | 1 | 0 | ||
ADAMO Pietro | Il lavoro oggi | Sketch | 1a | 3 | 0 | 0 | ||
ADAMO Pietro | Tempi difficili | Commedia | 1a | 3 | 1 | 0 | ||
ADAMOV Arthur | Come siamo stati | Grottesco | 1a | 1 | 2 | 0 | ||
ADAMOV Arthur | La politica degli avanzi | 1a | 0 | 0 | 0 | |||
ADAMOV Arthur | Una donna dolce | Dramma | 1a | 3 | 4 | 0 | ||
ADAMSON Samuel | Colazione da Tiffany | Commedia | 12+ | 5+ | 0 | |||
ADAMSON e JAMENSON | Shrek | Cinema | 0 | 0 | 0 | (vers. inglese) | ||
ADIMARI Alessandro | L'adorazione de' Re Magi | Dramma | 3a | 21 | 4 | 0 |