Le Prenom - Cena tra amici
di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière
commedia brillante in 2 atti
Le cene di famiglia possono trasformarsi in momenti di scontro memorabili, in cui si abbandonano le maschere, si ignorano le convenzioni delle buone maniere, per sputare veleno o poter dire quello che si pensa in faccia ad amici e parenti. Momenti di cruda verità, insomma.
Il Gruppo Teatro TEMPO di Carugate, dopo i successi di testi brillanti come La Cena dei Cretini e Gli Allegri Chirurghi che ancora non si stanca di rappresentare, si misura con una nuova sfida: una commedia moderna amara e divertente, che mette in scena stereotipi sociali ben riconoscibili, che ci fanno sorridere osservandoli, che a volte troviamo anche vagamente antipatici, ma nei quali al tempo stesso ci riconosciamo con un po’ di fastidio.

Personaggi
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
PIERRE GAROUD
CLAUDE GATIGNON
VINCENT LARCHET
ANNA CARAVATI LARCHET
UOMO DELLE PIZZE
Interpreti
Silvia Bezzi
Valentina Usuelli (2)
Marco Gatta
Andrea Oldani
Danilo Lamperti
Patrizia Varrone
Roberto Grimaldi
Fabio Guidi (1)
Regia
Valentina Usuelli e Nicoletta Colombo
Scenografie
Max Marchese
Costumi
Valentina Usuelli
Parte tecnica
Stefano Gervasoni
Foto e riprese video
Jacopo Lissoni
I protagonisti
ELISABETH “BABOU” GAROUD LARCHET
Padrona di casa, moglie di Pierre, sorella di Vincent, amica del cuore di Claude. Professoressa in una scuola pubblica, è una donna “idealista”, dal pensiero semplice e lineare. Innamorata del marito, è però stressata dalle responsabilità che la investono come madre, moglie, lavoratrice. Ama tutto ciò che è esotico e lo propone e propina a famigliari ed amici ormai rassegnati.
PIERRE GAROUD
Docente di letteratura alla Sorbone, è un preciso (quasi ossessivo). Ama avere l’ultima parola ed aver ragione. Innamorato di Elisabeth, lascia però che sia lei ad occuparsi di tutto ciò che accade tra le mura domestiche. Amico d’infanzia di Vincent, ama “duellare” con lui in disquisizioni filosofico-umoristiche.
CLAUDE GATIGNON
Amico d’infanzia di Vincent e Pierre ma soprattutto di Elisabeth, con la quale non ha segreti. Primo trombone di Radio France, è un uomo ordinato, preciso, non polemico. Claude non giudica, non rimprovera, non offende ed è sempre allegro. Pensandoci bene, è un uomo “anomalo” ed “eccezionale”.
VINCENT LARCHET
Brillante agente immobiliare è economicamente arrivato e non perde occasione per sbandierarlo ai quattro venti. Amante delle burle e degli scherzi, si diverte a punzecchiare e battibeccare con Pierre ed approfittare dell’ingenuità di chi gli sta vicino.
ANNA CARAVATI LARCHET
Moglie di Vincent, è al 5° mese di gravidanza. Responsabile di una casa di moda, è una donna in carriera, che vive di formalità e convenevoli, sempre attenta alla linea e alle apparenze. E’ l’antitesi di Elisabeth.
Le repliche
15 febbraio 2020 - Manerbio (Bs) - Piccolo Teatro Memo Bortolozzi SO
8 febbraio 2020 - Vigevano (Pv) - Teatro Cristo Re
18 gennaio 2020 - Oreno di Vimercate (Mb) - Teatro Oreno TXSO
11 gennaio 2020 - Milano - Teatro San Giovanni Battista TXSO
30 novembre 2019 - Darfo Boario Terme (Bs) - Teatro San Filippo TXSO
24 novembre 2019 - Milano - CineTeatro Maria Regina Pacis
12 ottobre 2019 - Magenta (Mi) - Teatro Lirico TXSO
28 luglio 2019 - Cantù (Co) - Corte San Rocco SO
10 maggio 2019 - Cologno Monzese (Mi) - CineTeatro Peppino Impastato
16 marzo 2019 - Tavazzano con Villavesco (Lo) - Auditorium Teatro Nebiolo
3 marzo 2019 - Milano - Teatro San Domingo
16 febbraio 2019 - Sannazzaro De' Burgondi (Pv) - Teatro Sociale
2 febbraio 2019 - San Martino Siccomario (Pv) - Teatro Mastroianni
13 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
12 gennaio 2019 - Milano - Teatro Guanella
20 ottobre 2018 - Rescaldina (Mi) - Auditorium Comunale
15 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
14 aprile 2018 - Carugate (Mi) - Cine Teatro Don Bosco
SO

TXSO
lo spettacolo è stato replicato 18 volte
ed è stato visto da 2460 persone
Gli Autori
Quando Tocca a Te
di Danilo Lamperti
in collaborazione con il Gruppo KAOS
‘Quando tocca a te’ è la realizzazione di un’idea, il concretizzarsi di una scintilla scattata tanto improvvisa quanto inaspettata e che si è trasformata in musical un po’ prendendo spunto da esperienze passate e un po’ abbandonandosi alla pura fantasia.
L’opera si ispira vagamente alla storia di San Francesco. Un San Francesco moderno, calato nel nostro secolo. I temi principali sono gli stessi: una scelta difficile, le persone care che si oppongono, l’abbandono della ricchezza. Ma il contesto è quello di oggi, con le situazioni, i contrasti e i paesaggi del nostro tempo. Il tutto accompagnato da una manciata di brani musicali che sono stati scelti per la loro forza espressiva, per la loro capacità di lasciare il segno e perché irrimediabilmente accattivanti.
Questo lavoro, quindi, è prima di tutto un musical. Una serie di inserti recitati, però, lo dovrebbero ‘far sopportare’ anche a chi la musica non piace troppo. Ed è anche un po’ fiaba, per poter vedere con gli occhi dei più piccoli quello che i grandi colgono sempre con troppa fatica. Non che il testo abbia la presunzione di passare chissà quale contenuto! Vuole solo offrire qualche spunto… che ciascuno di voi può cogliere e portare a casa con se.
Ma come iniziare… quale battuta poteva prendersi la responsabilità di introdurre tutta la storia? Alla fine abbiamo deciso di far parlare la musica, con un brano che batte come il cuore nel petto, che picchia sempre più forte, perché deve far sentire la sua voce…
L'opera è disponibile per la libera rappresentazione e non è coperta da diritto d’autore
Chiediamo solo di essere avvisati in caso di rappresentazione
Su richiesta possiamo fornire le basi musicali delle canzoni

Le repliche
1 Ottobre 2000 - Cernusco s/N - Teatro Agorà
30 Settembre 2000 - Cernusco s/N - Teatro Agorà
16 Settembre 2000 - Carugate - Piazza Manzoni
9 Settembre 2000 - Pero - Arena estiva
11 Giugno 2000 - Carugate - CineTeatro Don Bosco
10 Giugno 2000 - Carugate - CineTeatro Don Bosco
lo spettacolo è stato replicato 6 volte

Le repliche delle altre compagnie
Con un pizzico d'orgoglio e molta soddisfazione riportiamo gli allestimenti realizzati da altre compagnie
(per lo meno quelli a noi noti)
31 maggio 2019 - Cassago Brianza (Lc)
Tensostruttura Oratorio - Compagnia dell'oratorio
11 giugno 2016 - Seregno (Mb)
Teatro San Rocco - Compagnia dell'oratorio
27 maggio 2016 - Milano
Teatro San Giuseppe - Compagnia Le Comparse
30 gennaio 2016 - Milano
Teatro San Giuseppe - Compagnia Le Comparse
29 gennaio 2016 - Milano
Teatro San Giuseppe - Compagnia Le Comparse
2 maggio 2014 - Caltagirone (Ct)
Teatro San Giovanni Bosco - Compagnia dell'oratorio
8 febbraio 2014 - Vigliano Biellese (Bi)
Teatro Erios - Compagnia dell'oratorio
16 giugno 2013 - Sacconago (Va)
Teatro Lux - Compagnia dell'oratorio
15 giugno 2013 - Sacconago (Va)
Teatro Lux - Compagnia dell'oratorio
8 giugno 2013 - Dolzago (Lc)
I ragazzi dell'oratorio
19 maggio 2013 - Andria (Ba)
Sala Parrocchiale parrocchia SS. Trinità - I ragazzi dell'ACR
15 dicembre 2012 - Torre de' Roveri (Bg)
Teatro Parrocchiale - Compagnia dell'oratorio
13 ottobre 2012 - Pratissolo (Re)
Tendone della Chiesa - Compagnia dell'oratorio
29 agosto 2012 - Alia (Pa)
Piazza Santa Rosalia - Associazione Noi Alia
30 giugno 2012 - Parma
Teatro Parrocchia San Paolo - Compagnia Parrocchiale
18 settembre 2011 - Vigliano Biellese (Bi)
Teatro ERIOS - Nuova Compagnia di Teatro di Gattinara
13 giugno 2011 - Cutro (Kr)
Piazzale Chiesa SS. Crocefisso - ITC
30 aprile 2011 - Lovere (Bs)
Teatro Crystal - Compagnia di Volpino
30 gennaio 2011 - Roncadelle (Bs)
Teatro dell'Oratorio - Compagnia dell'oratorio
28 novembre 2010 - Montelupo Fiorentino (Fi)
Cinema Teatro Mignon - Compagnia Oltretempo
25 novembre 2010 - Montelupo Fiorentino (Fi)
Cinema Teatro Mignon - Compagnia Oltretempo
18 novembre 2010 - Montelupo Fiorentino (Fi)
Cinema Teatro Mignon - Compagnia Oltretempo
Dal 'TIRRENO' di Empoli del 8 novembre 2010
"Triplo appuntamento al cinema teatro Mignon di Montelupo, con il musical Quando tocca a te, messo in scena dalla compagnia teatrale Oltretempo, per la regia di Marco Borgioli. Il protagonista, Nick, è un San Francesco dei nostri tempi che dovrà superare ostacoli di vario genere per seguire la sua vocazione e realizzare i propri sogni. La sua anima sarà teatro dell'eterna lotta tra il Bene ed il Male, ma alla fine trionferà il Bene. Commedia fresca e briosa con un cast giovane e pieno di entusiasmo. Gli spettacoli si terranno giovedì 18 novembre (ore 21), giovedì 25 novembre (ore 21) e domenica 28 novembre (ore 16).
20 giugno 2010 - Altamura (Ba)
Teatro della Chiesa della Trasfigurazione - ACR
19 giugno 2010 - Altamura (Ba)
Teatro della Chiesa della Trasfigurazione - ACR
12 giugno 2010 - Cerchiate di Pero (Mi)
Nuova Compagnia di Teatro
12 giugno 2010 - Mandello del Lario (Co)
Oratorio Sacro Cuore - Compagnia Instabile
12 giugno 2010 - Paderno Dugnano (Mi)
Ex Cinema Splendor - Oratorio Don Bosco e Oratorio San Francesco
11 giugno 2010 - Paderno Dugnano (Mi)
Ex Cinema Splendor - Oratorio Don Bosco e Oratorio San Francesco
6 giugno 2010 - Verbania Intra (Vb)
Teatro sottostante la Chiesa di Maria Ausiliatrice - I Quattrogattini
29 maggio 2010 - Verbania Intra (Vb)
Teatro sottostante la Chiesa di Maria Ausiliatrice - I Quattrogattini
18 aprile 2010 - Sassi (To)
Teatro della Parrocchia Madonna del Rosario - Compagnia amatoriale
17 aprile 2010 - Sassi (To)
Teatro della Parrocchia Madonna del Rosario - Compagnia amatoriale
12 dicembre 2009 - Gattinara (Vc)
Auditorium Lux - Nuova Compagnia di Teatro
21 novembre 2009 - Santhià (Vc)
Salone Parrocchiale Sant'Agata - Compagnia dell'oratorio di Verrone
31 ottobre 2009 - Borgo Montenero di San Felice Circeo (Lt)
Teatro parrocchiale - Compagnia dell'oratorio
24 ottobre 2009 - Calusco d'Adda (Bg)
Teatro San Fedele - Compagnia dell'oratorio
19 agosto 2009 - Terracina (Lt)
Compagnia dell'oratorio
21 giugno 2009 - Samarate (Va)
Oratorio San Carlo - GTC di Crenna
14 giugno 2009 - Carugate (Mi)
Teatro Don Bosco - Gruppo Adolescenti
13 giugno 2009 - Carugate (Mi)
Teatro Don Bosco - Gruppo Adolescenti
13 giugno 2009 - Calusco d'Adda (Bg)
Teatro San Fedele - Compagnia dell'oratorio
19 maggio 2009 - Taranto
Salone-teatro dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice - Compagnia dell'oratorio
due scene dello spettacolo di Taranto
13 maggio 2009 - Cinisello Balsamo (Mi)
Teatro Pax - Compagnia amatoriale
22 marzo 2009 - Cervia (Ra)
Teatro Comunale - Gruppo Giovani
28 febbraio 2009 - Campore di Vallemosso (Bi)
Teatro Oratorio Cuore Immacolato di Maria - Compagnia dell'oratorio di Verrone
6 dicembre 2008 - Verrone (Bi)
Teatro parrocchiale - Compagnia dell'oratorio
il cast della compagnia dell'oratorio
di Verrone (BI)
11 ottobre 2008 - Bottanuco (Bg)
Teatro parrocchiale - Compagnia dell'oratorio
13 settembre 2008 - Gattinara (Vc)
Auditorium Lux - Nuova Compagnia di Teatro
29 giugno 2008 - Cremona
Oratorio San Pietro - Compagnia dell'oratorio
8 giugno 2008 - Palazzolo (Mi)
Palestra dell'oratorio - Compagnia dell'oratorio
1 giugno 2008 - Lumezzane (Bs)
Teatro dell'Oratorio - Compagnia dell'oratorio
la scenografia di Lumezzane (Bs)
20 maggio 2008 - San Giovanni in Fiore (Cs)
IPSIA L. Da Vinci
il cast dell'ist. IPSIA L. Da Vinci
12 maggio 2008 - Altomonte (Cs)
Anfiteatro di Altomonte, all'interno del Festival Teatro Scuola - IPSIA L. Da Vinci
3 maggio 2008 - Pont Saint Martin (Ao)
Auditorium - I ragazzi dell'oratorio di Donnas
26 gennaio 2008 - Gravellona Toce (Vb)
Teatro dell'Asilo Monumento ai Caduti - Compagnia Arcobaleno
16 giugno 2007 - Vedano al Lambro (Mi)
Oratorio - Compagnia dell'oratorio
2007 - Castiglione di Ravenna (Ra)
Compagnia amatoriale
12 agosto 2006 - Milazzo (Me)
Teatro Al Castello - Compagnia Ledimigi
12 febbraio 2006 - Messina
Teatro Annibale Maria di Francia - Compagnia Ledimigi
11 febbraio 2006 - Messina
Teatro Annibale Maria di Francia - Compagnia Ledimigi
12 gennaio 2006 - Messina
Teatro Savio - Compagnia Ledimigi
18 dicembre 2005 - Messina
Teatro Savio - Compagnia Ledimigi
17 dicembre 2005 - Messina
Teatro Savio - Compagnia Ledimigi
31 ottobre 2004 - Messina
Teatro Annibale Maria di Francia - Compagnia Ledimigi
17 aprile 2004 - Prato
Compagnia parrocchiale
10 settembre 2001 - Germignaga (Va)
Teatro Italia - Compagnia Parrocchiale




















