top of page

Rumors

di Neil Simon

commedia brillante in 2 atti

edizione 2009

RUMORS%20-%20FdS%20-%20Fronte%20piccolo_

E' il decimo anniversario di matrimonio del vice sindaco di New York.
Un gruppo di amici dei ‘quartieri alti’ sono invitati in casa del festeggiato.
Ma quella che doveva essere una simpatica festa si trasforma in una tragedia sfiorata, le cui cause restano avvolte nel mistero.
Ed è qui che esplode la comicità della commedia, dove i protagonisti della vicenda, tra malintesi, pettegolezzi e colpi di scena,  si mettono alla ricerca della verità, portando allo scoperto i vizi e le debolezze del loro mondo agiato e privilegiato.

Ma come sono andate veramente le cose?

Personaggi

Cris

Ken

Claire

Lenny

Cocca

Erny

Cassy

Glen

Poliziotto

 

Mira

Interpreti

Patrizia VARRONE

Marco GATTA

Roberta POLO D'AMBROSIO

Danilo LAMPERTI

Silvia BEZZI

Andrea OLDANI

Valentina USUELLI

Daniele TREMOLADA

Roberto GRIMALDI
Amedeo LODI (2)

Ilaria USUELLI
Simona SANTAMARIA (1)
Anna LEORATO (3)
Sara USUELLI (4)
Tina MACCARO (5)
Nicoletta COLOMBO (6)

Regia
Simona Santamaria

Scenografia

Simona Santamaria

Parte tecnica
Meme Chirico e Andrea Guido

Le repliche

23 marzo 2013 - Canzo (Co) - Teatro Sociale

10 novembre 2012 - Milano - Teatro San Giuseppe

6 ottobre 2012 - Germanedo di Lecco (Lc) - Teatro Sotto La Chiesa   SO

29 settembre 2012 - Magenta (Mi) - Teatro Lirico   TXSO

8 settembre 2012 - Casamarciano (Na) - Chiesa Badiale di S.Maria del Plesco   SO

        Festival Nazionale del Teatro

5 maggio 2012 - Darfo Boario Terme (Bs) - Teatro San Filippo   TXSO

21 aprile 2012 - Cocquio Trevisago (Va) - Centro giovanile S.Andrea   TXSO

24 marzo 2012 - Milano - Teatro San Giovanni Bosco   TXSO   SO

4 marzo 2012 - Busto Arsizio (Va) - Teatro S.Anna

18 febbraio 2012 - Milano - Teatro Silvestrianum

28 gennaio 2012 - Rivoli (To) - Teatro S.Paolo

6 dicembre 2011 - Busto Arsizio (Va) - Teatro Manzoni   TXSO

15 ottobre 2011 - Cantello (Va) - Teatro Pax

14 maggio 2011 - Pray (Bi) - Salone Polivalente

9 aprile 2011 - Legnano (Mi) - Sala Padre Rocco c/o Mater Orphanorum

19 marzo 2011 - Birone di Giussano (Mb) - Teatro Il Ridotto   SO

4 marzo 2011 - Calusco d'Adda (Bg) - Cine Teatro San Fedele

26 febbraio 2011 - Pioltello (Mi) - Sala Consiliare

12 febbraio 2011 - Vigevano (Pv) - Teatro Moderno

22 gennaio 2011 - Pompiano (Bs) - Auditorium Comunale

27 novembre 2010 - Busnago (Mb) - Teatro S. Luigi

23 ottobre 2010 - Rescaldina (Mi) - Auditorium Comunale

20 maggio 2010 - San Donato Milanese (Mi) - Teatro Troisi   SO

8 maggio 2010 - Castellanza (Va) - Teatro di Via Dante

23 aprile 2010 - Gattinara (Vc) - Auditorium Lux

13 marzo 2010 - Cesano Maderno (Mi) - Teatro CVP   SO

14 febbraio 2010 - Carugate (Mi) - Teatro Don Bosco

13 febbraio 2010 - Carugate (Mi) - Teatro Don Bosco

12 febbraio 2010 - Carugate (Mi) - Teatro Don Bosco

30 gennaio 2010 - Torino - Teatro Monterosa

29 gennaio 2010 - Torino - Teatro Monterosa

16 gennaio 2010 - Vobarno (Bs) - Teatro Comunale   SO

12 dicembre 2009 - Novara - Teatro Sala Borsa

11 dicembre 2009 - Borgomanero (No) - Teatro Nuovo

27 novembre 2009 - Cornate d'Adda (Mi) - Cine Teatro Ars

13 novembre 2009 - Cernusco s/N (Mi) - Teatro Agorà

7 novembre 2009 - Castelverde (Cr) - Teatro P.Ferrari

17 giugno 2009 - Milano - Teatro NUOVO

29 maggio 2009 - Travedona Monate (Va) - Teatro S.Amanzio

9 maggio 2009 - Terruggia - Teatro comunale

Tutto esaurito.jpg

SO

TEMPO XSO - piccolo.gif

TXSO

lo spettacolo è stato replicato 40 volte

ed è stato visto da 8780 persone

L'Autore

NEIL SIMON nasce nel 1927. Inizia la sua carriera nella televisione, scrivendo con il fratello Danny. Agli inizi degli anni Sessanta la collaborazione col fratello si sciolse e Neil iniziò a occuparsi di teatro. Mentre Albee si imponeva a Off-Broadway, l’autore di maggiore successo a Broadway era proprio Simon: di fatti tutte le sue commedie sono state messe in scena a Broadway. Il successo arriva sia a teatro che nel cinema: "BAREFOOT IN THE PARK" (1963) diviene anche un film di successo con Robert Redford. Nel 1983 ha iniziato una trilogia sulla propria vita: "BRIGHTON BEACH MEMOIRS", "BILOXI BLUES" (1985, Tony Award) e "BROADWAY BOUND". Altre sue commedie di successo sono: "THE ODD COUPLE" (1965), "PLAZA" (1968), "THE GINGERBREAD LADY" (1970), "THE SUNSHINE BOYS" (1972), "CHAPTER TWO" (1977), "CALIFORNIA SUITE", "RUMORS", e, in ultimo "LOST IN YONKERS" (1991), Premio Pulitzer for Drama e Tony Award.

Rumors 2009 Rassegna Stampa
Manifesto Piccolo.jpg

Note

(1) - 17 giu 2009, 13 feb 2010
(2) - 30 gen 2010, 14 feb 2010, 13 mar 2010, 8 mag 2010
(3) - 13 mar 2010, 23 ott 2010, 27 nov 2010
(4) - 28 gen 2012, 29 set 2012
(5) - 8 set 2012
(6) - 6 ott 2012, 23 mar 2013

Rumors

di Neil Simon

edizione 2009

Rumors2009 Commenti

Sul foglio di sala che distribuiamo in occasione dei nostri spettacoli, chiediamo al pubblico un commento su ciò che hanno appena visto. Non solo complimenti ma anche critiche costruttive che possano servire a colmare le nostre lacune.

In questa sezione riportiamo tutto ciò che avete voluto trasmetterci.

i vostri commenti

Canzo - 23 marzo 2013

Siete meravigliosi. Dei veri professionisti!

***

Milano - 10 novembre 2012

Ottima interpretazione. Bravi. Bravi.

Bravi+. Ci siete piaciuti. Avanti così!

Spettacolo molto simpatico.

Molto bravi!

Il testo è debole, demenziale, senza spessore. La recitazione troppo caricata, sempre rivolta al pubblico. Alla lunga stufa e si ripete. Personaggi tutti uguali. Spettacolo noioso anche se ben ritmato e senza sbavature. Bravi Lenny e Glen.

Grazie per la bella serata che ci avete fatto trascorrere.

Bello l'entusiasmo. Si annusa amore per il teatro. Bravi.... si continua.

Leggermente sopra le righe.

Bravi.

Siete stati bravissimi. Ho 9 anni. Secondo me siete stati i migliori. Siete stati bravissimi. Commedia molto simpatica.

Bravi, simpatici e divertenti.

Ripetitivo. Noioso. Infantile.

Fantastico affiatamento. Seppur con un testo chiaramente brillante, forse c'è troppo accento farsesco.

Bello. Forse un po' più corto.

Complimenti per il ritmo e l'affiatamento di tutto il gruppo.

Siete stati molto bravi e divertenti. Complimenti a Len per il suo monologo.

Molto bravi.

Bravissimi.

***

Germanedo di Lecco - 6 ottobre 2012

Complimenti!!! Siete bravissimi. Bel gruppo, tensione sempre al massimo, bella dizione, voce ben impostata, omogeneità nella resa... serata ben spesa! Capito no?!?

Complimenti!! Bravissimi!!

Veramente OK. Sorprendente. Continuate così.

Complimenti. Piacevole. Filante. Alla fine forse un po' lunga... Ma veramente piacevole.

***

Magenta - 29 settembre 2012

Bravissimi! Tempi eccezionali. Tornate presto.

Complimenti!! Siete... BRA-VIS-SI-MI!!

Come sempre fantastici!!! Grazie per la serata.

Ottima rappresentazione.

Bravi. Continuate così!

Commedia divertente e ben interpretata. Complimenti.

***

Darfo Boario Terme - 5 maggio 2012

Molto divertenti. Siete bravissimi. Continuate così.

Grande ritmo e altrettanta professionalità.

Grazie davvero. Per il secondo anno ci avete fatto divertire molto. Siete davvero bravissimi.

Grande qualità. Grande cuore. Bravi. Grazie.

Ottima recitazione.

Stile, professionalità. Molto divertente. Bravi!!

Siete superlativi. E' la seconda volta che partecipo ai vostri spettacoli... complimenti.

Ci vorrebbero più persone come voi che aiutano anche gli altri. Complimenti.

Come lo scorso anno siete stati bravi e professionali.

Troppo bravi! Siete davvero fortissimi...

Semplicemente fantastici.

Molto bravi. Arrivederci.

Siete strepitosi! Anche se ho preferito "La cena dei cretini"

Siete grandi e buoni di cuore. Veramente bravi. Grazie.

E' la seconda volta che vediamo questa meravigliosa compagnia. Siete bravissimi. Complimenti!!!!

Un applauso a tutti gli attori. Veramente bravi.

***

Cocquio Trevisago - 21 aprile 2012

Una serata di puro divertimento. Puro relax. Bravissimi. Grazie

Mi sono divertito tantissimo. Ne avevo bisogno. Bravissimi.

Molto bella e brillante.

Bravissimi. Veramente brillante e originale. Interpretazione notevole. Poliziotto da 10+.

Bravissimi!!! E anche molto belli. Continuate così. Grazie.

Ci siamo divertite un casino. Siete bravissimiiiii.

***

Milano - 24 marzo 2012

Complimenti ragazzi. E' stato bello.

Siete molto bravi! Complimenti a tutti e grazie!!

Nessun suggerimento. Siete molto bravi. Ma Charlie dov'è?

Divertente per grandi e piccoli!

Molto bravi! Professionisti.

Divertente.

Bravi. Diesel ma bravi. Mi sono proprio divertito! Grazie.

Grazie :D

Geniale! Grande Cassie! Complimenti a tutti.

Molto molto bravi.

Siete simpatici e bravi. Ma Charlie dov'è?!?!

Siete grandi!! Continuate così!!

Bravi! Vi aspettiamo ancora!

Stupendo!!! Bravissimi!

Mi ha divertito molto! Bravissimi!!!

E' stato molto divertente. Bravissimi!

Davvero molto bello!

E' stato bello e divertente!!!

Divertente! Bella scenografia in poco spazio.

Siete troppo bravi. Complimenti.

Bravi. Continuate così.

E' stato molto bello!

Bravissimi!!!

Buon recitazione. Simpatico il testo che tiene "sulla corda" lo spettatore.

Bravi. E anche Charlie.

Siete sempre molto bravi!!! Spero di rivedervi l'anno prossimo con un'altra commedia esilarante!!!

Che dire oltre che siete bravi. E' sempre un piacere vedervi.

***

Busto Arsizio - 4 marzo 2012

OK! Stupendi!

Spettacolo veramente eccellente. Complimenti. Bravissimi.

Siete molto bravi. Grazie per la serata e grazie per il sito ricco di copioni.

Bravi gli attori ma commedia che pesantezza!!!

***

Milano - 18 febbraio 2012

Bellissima. Bravissimi nell'interpretazione. Complimenti e auguri di ancora tanto successo.

Bravi, precisi ed incisivi.

Siete bravissimi. Grazie per la serata.

Molto carina, anzi di più! Auguri a Charlie!!!

Ottimo!! Salutate Charlie!!

Gli interpreti sono molto affiatati e veramente brillanti! Avanti così. Fate onore allo scrittore della commedia.

Veramente bravi, allegri e affiatati. Divertenti. Bravi!!

Bravi!!! Buona interpretazione. Complimenti!

E' stato divertente anche se un po' troppo confuso.

Molto divertente la commedia. Bravissimi, professionali gli attori. Complimenti!

La commedia era molto divertente, gli attori naturali nel recitare e, si è notato, molto professionali. Spero di vedere presto una vostra nuova commedia.

Buona interpretazione. testo originale.

Divertente e ben recitato! Bravi!

Spettacolo brillante. Attori bravi!

Bravi. E' molto piacevole.

Commedia simpatica e brillante! Bravi!

Molto bella e interpretata molto bene. Complimenti e auguri di un sempre maggior successo.

Discreto.

Ok. Tutto bene. Bravi. Andate avanti sempre così.

Siete forti. Complimenti.

Buono. Non sempre convincente la recitazione.

Bravi!

Recitazione imbarazzante, soprattutto del poliziotto.

Complimenti. Siete tutti molto bravi.

Bravi. Ci vediamo alla prossima.

Polttrone n. 2, 4, 5, 7, 9. Questo e' il giudizio di tutti e cinque. Bravi. Ma un po' troppa confusione.

Attori bravissimi! Complimenti.

Brillanti. Grazie.

Bravi! Ci siamo divertiti.

Ottimo. Bravissimi.

Brillante. Strappa sorrisi. Grazie.

Bravi.

Spiritosa. Allegra con ironia.

Allegra. Ironica. Direi piacevole. Grazie.

Ottima recitazione. Spettacolo molto gradevole.

Commedia divertente, soprattutto la versione dei fatti di Lenny. alcuni dialoghi sono un po' troppo lunghi.

Commedia divertente e ben recitata. Bravi!

Attori bravi, simpatici e preparati. Commedia brillante e coinvolgente. Complimenti!!!

Bellissimo. Piaciuto e divertente. Bravissimi.

Spettacolo divertente. Bravi.

Molto divertente! Tutti bravi.

Siete bravi! Ma il testo richiede meno "eccitazione". Grazie!!

Bravi gli artisti, incasinato il contenuto! Ci siamo divertiti!

***

Rivoli - 28 gennaio 2012

Veramente molto bravi tutti!! Un grosso augurio per questa vostra splendida avventura...

Idea geniale quella del finale! Bravi tutti. So quanto sia difficile ricordare un copione basato sull'equivoco. Ma ha fatto centro. Alla prossima!

Bel testo! Brillanti gli attori! Vi rivedrei volentieri con un altro testo! Grazie!

Molto simpatica, ma secondo tempo lungo.

Purtroppo nessuna critica: bella, dinamica, equilibrata, brillante! Bravi tutti.

Tanti complimenti. Molto sciolti come dei veri professionisti. Buona fortuna per le prossime commedie. Noi ci saremo!

Il primo atto è molto divertente. Il secondo atto è un po' lungo e noioso. Voi siete bravissimi. Complimenti.

***

Pray - 14 maggio 2011

Complimentissimi! Vi aspettiamo anche il prossimo anno. Povera Mira!!!

Bravi. Grazie.

Complimenti. Grazie.

***

Legnano - 9 aprile 2011

La commedia degli equivoci è sempre molto bella e voi questa sera avete fatto centro, anzi un "botto"!!! Bravi, ci terremo informati sui vostri spettacoli!!!

Bravi. Commedia brillante! Continuate a far divertire. E' una cosa molto bella.

Mi sono divertita. Parlo anche per le mie amiche.

E' stato molto interessante e divertente.

Giudizio negativo. Vera americanata che può solo far sorridere i bambini dell'asilo.

Non ci sono critiche. E' stato bello. Siete bravi. Complimenti!!!

Abbiamo apprezzato molto. Speriamo di avervi a Cuggiono.

Bravissimi. Siete dei professionisti in gamba. Complimenti vivissimi.

***

Birone di Giussano - 19 marzo 2011

Grandi! Grazie e complimenti.

Divertenti!!! Molto bravi!!

Niente suggerimenti, solo complimenti. Interpretazione ottima. Dialoghi concitati ma chiari per dizione e volume della voce (udibile chiara) anche da lontano. Tutti veramente bravi. Complimenti e grazie.

Siete stati molto bravi.

Niente commenti, solo complimenti. Veramente tutti bravi. Grazie per il divertimento.

Gradevolissima e molto ben recitata. Da un gruppo di affezionati spettatori della rassegna di Birone.

Bravissimi. Spettacolo piacevole e divertente. Continuate così! Favolosi.

Fantastici. Interpretazione a mio avviso ottima. Non vi siete persi nessuna battuta pur avendo rappresentato un'opera sì brillante ma molto veloce. Per quanto riguarda battute e colpi di scena incessanti, avete mantenuto un ottimo ritmo sempre. Veramente bravi. Complimenti a tutti.

***

Calusco d'Adda - 4 marzo 2011

Sono molto contento, mi sono divertito. Chiedo di ripetere l'iniziativa l'anno prossimo. Commedie davvero divertenti.

Vista tanti anni fa rappresentata da un'altra compagnia! Anche allora mi era piaciuta tanto. Siete molto bravi! Senza tempi morti. Briosi. Nessuna critica. Bravi!!!

Complimenti per la simpatia e la buona recitazione.

La commedia è bellissima e gli interpreti "straordinari". Nessun suggerimento. E' tutto perfetto così! Complimenti e grazie per la bella serata. Esther.

Come la nostra amica Esther.

***

Pioltello - 26 febbraio 2011

Una bella interpretazione di un testo non certo facile. Bravi a mettere in evidenza quei momenti di comicità particolari per dare brillantezza all'opera.

Testo OK. Recitazione bravi.

Rappresentazione buona.

Molto gradevole e acuta. Bravi gli attori e complimenti a tutti.

Ottimo spettacolo.

Primo tempo troppo lento. Grande recupero nel secondo tempo. Finale simpatico! Bravo Len. E' tanto difficile far sorridere!!! Bella la scenografia.

Complimenti a tutti voi, soprattutto a Cocca!

Rappresentazione soddisfacente.

E' stato bello. Un po' lento ma divertente!!!

Lo spettacolo è molto buono. Anzi ottimo.

E' stato bellissimo però... un po' lento... comunque l fine è stata divertente!!!

Siete molto bravi. Ma ci sono troppi spari e troppe liti.

Bella commedia con bravi attori. Grazie della serata.

Esilarante. Cast ineccepibile.

Brillante.

***

Vigevano - 12 febbraio 2011

Piacevole serata con buona recitazione. Dialoghi scorrevoli senza tempi vuoti. Si denota molta preparazione e attenzione ai dettagli.

Interpretazione non facile. Bravi gli attori.

Complimenti. Ottimo spettacolo. Divertente soprattutto Charlie.

Siete stati bravissimi. Il testo è molto difficile e a volte i tempi on sono rispettati. Ma complimenti e grazie.

Bella scenografia! Bellissimi costumi! Complimenti alla regia. Complimenti.

Bravi! Spettacolo gradevole. Recitazione brillante. Continuate così! Grazie!

Bravi! Grazie per il divertimento.

Bravi.

Il poliziotto ha poca autorità.

Bravi! E soprattutto simpatici!

Poco coinvolgente e mal recitato. Soporifero.

Bravi!! E' sempre bello vedere i dilettanti (o cosiddetti) a volte migliori dei professionisti.

Bravi, bravi, bravi!

Complimenti!

Molto carino e simpatico e bravi gli attori!!!

Ottimo spettacolo. Attori molto spiritosi ed effervescenti. Grazie.

Bravi. Bravissimi.

Complimenti. Siete attori completi, simpatici, brillanti ed anche belli.

Complimenti alla compagnia! Bravi!

Complimenti! Continuate così!

***

Pompiano - 22 gennaio 2011

Siete stati bravi.

Siete bravi. L'avvio è un po' lungo, crea la situazione e disegna i caratteri. Forse andrebbe abbreviato o meno concitato. Poi si scioglie ed è davvero piacevole. Divertente. Intelligente. Arguto. Bravi.

E' un peccato per Charlie ma... complimenti!

Piacevole serata. Grazie.

Siete stati bravissimi.

E' stato meraviglioso.

Bravissimi!

***

Busnago - 27 novembre 2010

Ho visto molte commedie recitate da compagnie amatoriali. Penso di potervi ricordare tra le migliori.

Complimenti. Sono state due ore molto piacevoli. Continuate così.

Direi tutti bravi. Meritereste un palco più importante.

Complimenti. Veramente divertente e bravi.

Bravissimi! Complimenti a tutti. Arrivederci a presto a Busnago!

Complimenti. Siete stati molto bravi.

Bello e divertente.

Bravissimi.

Grazie per la vostra divertente interpretazione. Complimenti vivissimi. Ma la prossima volta vorrei vedere Charlie!!

Complimenti, siete stati bravissimi.

Bravissimi.

Perfetta recitazione. Ottimi.

Ottimo e bravissimi per tutto.

Bravissimi.

***

Rescaldina - 23 ottobre 2010

Bravissimi. Divertentissimo. Arrivederci.

Bravi tutti. Complimenti! Continuate così. Ma dov'è Charlie?

Ci siamo divertiti moltissimo!! Siete bravissimi!! Complimenti e alla prossima!!

Bravi e veramente sorprendenti. Handicap è sempre nel nostro io! Complimenti.

Mi siete davvero piaciuti. Divertenti, spumeggianti, simpatici, molto veloci. Il poliziotto vi ritarda un po' ma rimanete spettacolari. Vi verrò a rivedere. Grazie.

Ci siamo divertite. Grazie per la bella serata

Divertimento assicurato. Ottimi artisti.

***

San Donato - 20 maggio 2010

Divertenti, simpatici, pieni di verve. Bravi!! La mia preferita è Cassie. Antipaticissima!!!    ;-)

Complimenti a tutti per la bravura recitativa e la tensione comica che riuscite a creare. Va corretta qualche leggera imperfezione di dizione, ma bravi!

***

Castellanza - 8 maggio 2010

Ottima interpretazione. Buono il programma. Gradevole serata.

Grazie per la bella serata. Siete bravissimi!!!

Uno spettacolo davvero godibilissimo. Un ritmo incalzante e attori molto in gamba! Complimenti.

Complimenti. Una bella vivacità nella recita... Tutto OK.

Molto vivace e brioso. Complimenti.

Ottima interpretazione. Soggetto leggero e piacevole.

Bravi! Complimenti! E' stato molto divertente.

Continuate così! Siete molto simpatici!

Mi è piaciuto molto! Grazie per il divertimento!

Siete proprio bravi. Complimenti.

Molto divertente. Bravi!

Che bella serata! Ci siamo divertiti molto e sicuramente anche voi... Charlie? Bastavate voi!!!

Tutti bravi... meno Charlie!

Una piacevole serata. Grazie!

Molto divertente e di ritmo veloce. Mi è molto piaciuta. Bravi tutti. Nessuna critica da fare.

Lo spettacolo è stato spassoso. Molto bene.

***

Gattinara - 23 aprile 2010

Mi sono divertita tantissimo.

Siete veramente bravi.

Siete stati bravissimi. Un ritmo semplicemente perfetto! Complimenti!

Che serata divertente! Grazie.

Un'ora di spettacolo. Ma forse erano due. Sono volate!. Bravi.

Siete bravissimi. Grazie!

Bene! A me è piaciuta.

Finalmente siamo riusciti a vedere RUMORS... complimenti a tutti quanti. Ci sono piaciuti anche gli arrangiamenti del testo teatrale e le soluzioni sceniche adottate, compreso il gran finale relativo a Charlie.

Veramente bravi. Spettacolo scorrevole e divertente. Continuate così.

Un insieme di gag interessanti; molto ben interpretato! Complimenti.

Siete bravissimi! Il rumorista ha perso qualche... colpo! Grazie!

Siete molto bravi: complimenti.

Bello. Mi è piaciuta. Piccola critica, molto piccola: la guardia/poliziotto non sapeva che il padre di Mira stava in California!

Continuate così. Bravi.

Bravi. Complimenti.

Molto bravi. Complimenti.

Mi è piaciuto molto il vostro spettacolo e mi piacerebbe se vi incontraste con la compagnia teatrale di cui il mio papà ne è il regista. Sono i Barlafuss di Sizzano (No) e mettono in scena uno spettacolo all'anno. Grazie!

Complimenti! Spettacolo molto piacevole!!

Simpatici e divertenti. Veramente forti! Complimenti.

Veramente complimenti. Siete stati molto divertenti. Continuate così!

Vi ringrazio tanto per la bellissima serata che mi avete fatto trascorrere. Non siete bravi. Siete eccezionali!!! A presto.

Siete stati davvero fantastici. Complimenti!!

Bravi.

Complimenti. Commedia brillante come tutti voi. Bravi!

E' stata divertentissima. Mi è piaciuta molto e verremo sicuramente al prossimo! Bravissimi! Proprio divertente!

Siete troppo bravi. Complimenti.

Complimenti a tutti! E' stata una serata davvero divertente e spensierata. Suggerimenti: continuate così, siete forti!

Bravi!

Complimenti. Siete molto bravi!

Very very good.

Bene! Bravi! Bis!

Molto bello, siete stati bravissimi! Complimenti!!!

Molto divertente. Bravi!

Siete stati fantastici.

Complimenti! Uno spettacolo brillante. Molto bravi.

Siete stati bravi. Mi siete proprio piaciuti!

Ottima rappresentazione. Ottimi attori!!!

Commedia molto piacevole e divertente. Molto bravi gli attori. Complimenti!!

***

Cesano Maderno - 13 marzo 2010

Siete stati molto bravi. Alla prossima.

Complimenti. Molto bravi.

E' tutto ok! Ma Charlie?

Complimenti. L'opera che avete rappresentato è molto divertente e ci è piaciuta.

Però non ci avete vedere Charlie!

Complimenti. Siete stati bravissimi. Continuate sempre così.

Divertente e ben recitato.

Ottimo.

Complimenti. Siete stati bravissimi.

Siete stati bravi. Continuate così.

Buona interpretazione. Bravi.

Complimenti per lo spettacolo e per la biblioteca.

E' stato molto bello. Continuate così.

E' stato bello ma molto movimentato.

***

Carugate - 12, 13 e 14 febbraio 2010

Volevo farvi i complimenti per lo spettacolo di sabato ed esprimervi il nostro vivo apprezzamento. Conoscevo il testo ma vederlo rappresentato mi ha evidenziato le insidie e le difficoltà che vi si nascondono. Merito vostro di essere riusciti a superarle rendendo lo spettacolo sempre vivace e piacevole. Ancora tanti complimenti a te e alla compagnia.

Tutto bello e divertente. Bravi tutti.

Siete stati grandi. Continuate sempre così.

Tutto perfetto. Divertentissimo. Bravi!

Complimenti sinceri!!! Speriamo di rivedervi presto in scena! Tutto perfetto! Grazie di cuore!!!

Non ho capito subito il finale. Ma siete bravissimi!

Complimenti! Ma Charlie dov'è finito?

Molto bello.

Complimenti. Tutto bene.

Bravi. Molto bravi. Complimenti a tutti.

Siete stati bravi. Un voto : 9.

Lo spettacolo è stato molto divertente e interessante. Faccio i complimenti anche alla mia prof. Silvia Bezzi. Brava Cocca!

Semplicemente perfetto! Io sono di parte ma stasera avete dato il massimo! Pathos, ritmo, humor, presenza scenica, colori, energia... Gli ingredienti necessari per una ricetta ben riuscita! Bravissimi!

Grazie della bella serata. Siete fantastici!

Bravissimi.

Non vi conoscevamo! Bravi, molto bravi! Arrivederci!

Bravissimi.

Siete stati molto bravi. Complimenti.

Buona la recitazione e la scenografia. Forse qualche momento comico potrebbe essere meglio evidenziato. Sarebbe stato simpatico avere l'elenco dei personaggi & interpreti.

Buona recitazione, buon ritmo, testo un po' povero ma nell'insieme un buon spettacolo.

Lo spettacolo è ben curato e gli attori sono molto bravi. Nonostante questo lo trovo lento e in vari punti i caratteri dei personaggi tendono ad essere troppo esasperanti e poco poco credibili. Non lo rivedrei.

Bravi!! Davvero divertente! Bravissimi!! Un po' 'forzata' la parte di Cassy.

Continuate sempre a fare teatro.

Attori molto coinvolgenti. Riescono a far partecipare il pubblico in tutti e due i tempi.

Complimenti. Bravissimi.

Bellissimo. Torneremo a rivedervi. Faremo buona pubblicità con il passaparola.

Nessuna critica. Mi sono divertita. Bravi.

Ci è piaciuto molto. Aspettiamo "La strana coppia".

Bravi! Ottimi 'dilettanti'.

Questo spettacolo mi è piaciuto molto.

Molto bravi. Aspettiamo un nuovo spettacolo.

Complimenti! Ho pianto... dal ridere!

Grazie per la bella serata. Siete tutti bravi!

Simpaticissimi.

Bravissimi.

Bravi. Commedia molto divertente. Complimenti.

Complimenti! Bravi!!

Bravissimi. Molto divertente.

Bravissimi.

La commedia è stata molto divertente e voi siete stati veramente bravi.

Bravissimi!! Il poliziotto, però, anche avendo presenza scenica, deve, a mio parere, essere più incisivo e parlare più forte.

Tutti bravissimi!

Bravi.

Divertenti e veramente bravi. Complimenti.

Non c'è da dire altro. Bravi!

Continuate così.

Bravi. Tutto Ok.

Ottimi attori. Cosa si deve migliorare? Complimenti!

Spettacolo meraviglioso.

***

Torino - 29 e 30 gennaio 2010

Sono venuto venerdì 29 gennaio al Monterosa. Siete molto bravi, tra di voi c'è una buona intesa, lo spettacolo l'avevo letto e mi era piaciuta l'idea. La vostra realizzazione, dal punto di vista recitazione, come ho già detto è buona. Il primo atto l'ho trovato un po' freddo, mentre il secondo è stato bellissimo. Il poliziotto, anche se piccola parte, fa un po' morire il vostro brio. E' una mia considerazione personale, bravi.

Volevo complimentarmi con voi, siete veramente molto molto molto bravi. Un paio d'anni fa, ho assistito alla vs rappresentazione della Cena dei cretini, al teatro San Paolo di Rivoli (TO). Mitici! Poi al teatro Monterosa di Torino, prima di dicembre 2009, ho saputo che la vs compagnia era presente con la cena dei cretini. Io vi ho voluto rivedere. SIETE VERAMENTE GRANDI!! TUTTI! Inutile dire che Pignon, ma questo già lo sapete tutti, è a dir poco, così ben rappresentato che è difficile... far rientrare il personaggio a termine commedia... (o vederci altri al posto suo). Poi sempre al Monterosa di Torino, vi ho visti in Rumors. GRANDISSIMI! Siete assolutamente molto bravi, molto ben assortiti ed equilibrati come compagnia. Continuate così, ogni volta che saprò di vs rappresentazioni cercherò d'essere presente. Io amo il teatro e l'immediatezza che si respira a pieni polmoni, adoro persino quell'odore che solo nei teatri si respira, (ahimè anche se questi fungono anche da cinema). Grazie per l'impegno che profondete.

Ritmo buono. Atmosfera riuscita. Energia e passione quasi sempre costante. Complessivamente va bene. Bravi. Grazie.

Bravissimi. E' stato divertentissimo. Grazie.

Siete molto bravi! Ci siamo divertiti. Alla prossima volta!

Siamo venuti venerdì sera, al Monterosa, a vedervi in Rumors. Volevo farvi i complimenti. La commedia è stata resa in modo ottimo, pur con qualche variazione sull'originale che però non stonava, e siete stati molto bravi. In particolare Len, nel monologo finale in cui spiega la vicenda al poliziotto, è stato grande. Complimenti ancora e... alla prossima!!

Bellissima opera! Bravissimi gli attori!

Non ho niente da suggerire perché siete bravissimi! Grazie per il divertimento.

Commedia brillante e sempre attuale. Bravissimi gli interpreti!! Complimenti.

Peccato alcuni errori di dizione e la lentezza espressiva perché l'opera meriterebbe di più. Giorgio Albertazzi (?)

Lo spettacolo è divertente! Siete stati bravi e convincenti. Non mi sono annoiata nemmeno un momento. Grazie per le risate.

Divertente la commedia. Bravissimi gli attori. Efficace la scenografia. Belli i costumi. Complimenti.

***

Vobarno - 16 gennaio 2010

Strepitosi!

I nostri complimenti per la grande capacità espressa.

Divertente e ben articolata. Anche nostra figlia di 9 anni è stata sempre attenta e si è goduta la serata. Bravi. Bravissimi.

Grandi professionisti. Ottimo spettacolo. Complimenti.

Nonostante lo spazio limitato e' stata un'ottima rappresentazione. Complimenti!

Grazie per il divertimento. Due ore di teatro spassoso.

Bravi. Mi sono divertito moltissimo. Grazie.

Nessuna critica. Tutti molto bravi e coinvolgenti.

Complimenti a tutti gli attori coinvolgenti e spassosi. Il finale così così... si sperava venisse svelata la fine di Charlie e della moglie.

Bravi! Fateci vedere altri spettacoli così!

Complimenti. Grazie.

Non ho capito come finisce.

Molto bello! La trama è divertente, gli attori molto bravi e simpatici! Bravi!

Bravissime Cassie e Cocca, affascinante Clare e graffiante Chris... Bravissimi anche gli uomini. Migliorate le scenografie!

Bravissimi.

Complimenti, siete bravissimi.

Troppo incasinata la storia. Un po' forzata la risata in parecchi momenti. La recitazione nel complesso risulta mediocre.

Molto bravi.

La moglie del senatore è stata fantastica. Bravi bravissimi. Grazie.

Non si capisce il finale.

Tutto Ok. Complimenti!

Complimenti. E' stato molto divertente. Spero tornerete con altri meravigliosi spettacoli.

Bravi.

Fantastici. Grandi!!! Alla prossima.

Molto bravi.

Molto divertente. Bravi tutti e soprattutto Len!!! P.S. dove si trovano i cristalli di Cassie?

Complimenti. E' stata una commedia divertente e gli attori sono stati bravi. Grazie.

Esilaranti. Ottima interpretazione. Bravi!!!

Tutti bravi.

Tutto Ok. Complimenti!!!

Complimenti. Bravissimi!!

Molto divertente. Bravissimi tutti.

Veramente good!!!

Grazie per le due ore di divertimento. Al prossimo impegno. Bravi!

Bravi!!

Non ho parole, bravissimi!!!!! Peccato poco lo spazio di azione sul palco. Ancora bravi. Continuate così!!!

Complimenti per l'interpretazione dei personaggi ed anche per i costumi.

Tutti bravissimi. Ci siamo divertiti. Grazie.

Bravi.

Tutti bravi!!!

***

Novara - 12 dicembre 2009

Bravissimi... come sempre!!

Commedia divertente dal tono garbato. La storia originale. Gli attori molto preparati.

E' stato bello. Ma volevamo vedere Charlie!

Gruppo affiatato con grande creatività. Bravi!!!

Olè!

Bravi. Brillanti. Testo non facile reso bene.

Complimenti. Molto divertente. Bravo Len.

Tutti in 'en'... ma tutti (e tutte) bravi!

Bravi.

E' stata un'ottima commedia.

Spettacolo molto divertente!

E' stato molto divertente. I personaggi simpatici e belli.

Bravissimi tutti! Unica postilla: riducete i tempi! L'attenzione cala...

Complimenti sempre per il vostro impegno. Mi piacerebbe comunque una brillante commedia italiana. Grazie.

Molto bello. Serata rilassante e a buon fine.

Complimenti!!!

Non riusciamo a trovarvi alcun difetto... anzi si, uno... siete bravissimi. Auguri.

Ma Charlie dov'era? Scherzo! Siete stati molto bravi!

Una commedia molto divertente!!! Bravi!

Coraggio. Bravi. Ogni volta in + sarà meglio più di ieri e meno di domani.

Preparati e simpatici.

***

Borgomanero - 11 dicembre 2009

Bravi tutti! Dopo 'La cena dei cretini' vi abbiamo ritrovati con piacere!

Complimenti. Siete bravi.

Tutto Ok. Serata piacevole.

Complimenti alla regia, agli attori ed a chi lavora dietro le quinte. Maggiore fiducia per acquisire maggiore scioltezza nella recitazione. Bravi. ...e le porte!!!

Gli attori erano molto bravi ed è stata una serata molto divertente.

Nessun suggerimento. Siete sati bravissimi. Ci siamo divertite.

Complimenti per l'interpretazione. Troppo lezioso il monologo-storia finale. Alleggerirei la gestualità con espressioni più complete ed espressive come fatto molto bene, da parte di tutti, per ampissima parte dello spettacolo.

***

Cornate d'Adda - 27 novembre 2009

Veramente fantastici. Grazie!!!

Ottima... ma... mi manca Charlie!

Molto bene anche con questo spettacolo. Ottima interpretazione. Bravi!

Siete bravissimi!!

Siete stati stramitici. Ve lo dico da bambina un po' esperta. Super bravi. Mi piacete!!!!

Ottima interpretazione. Spettacolo effervescente. Bravi!!!

Bravissimi! Incalzanti. Personaggi con personalità. Dialogo iniziale (Cris e Ken) un po' troppo frenetico.

Spettacolo simpatico e divertente. Attori brillanti. Buon movimento di scena.

Siete stati bravissimi e ottimo. Ma volevo vedere anche Charlie! Però a parte questo complimenti. Ok! Ok!

Mi siete piaciuti tutti. In particolare il futuro senatore e la moglie. Bravi.

Complimenti!! Complimenti!! Complimenti!! Complimenti!! Bravissimi.

***

Cernusco s/N - 13 novembre 2009

Bravi e simpaticissimi. Molto divertente. Grazie

Complimenti davvero!!! E se vi serve un jolly perchè la moglie di Charlie è impegnata, chiamatemi!

Bravissimi. Già visti nella "cena dei cretini". Il finale e' un po' inconcludente.

Spettacolo divertente. Tema non gradito.

Complimenti. Bravi. Continuate.

Divertente e molto simpatico.

Congratulazioni. Spettacolo molto carino e divertente.

Molto divertente. Bravi.

Bravi e divertenti! Tornate presto a Cernusco!!!

Bravi.

Molto divertente e convincente! Bravi. In bocca al lupo!

Bravi. Complimenti. Ottima commedia perchè brillante.

Molto divertente e coinvolgente! Per migliorare ancora di più la scena finale del poliziotto potrebbe avere più brio ed essere più incisiva.

Bravi. Bravi.

***

Castelverde - 7 novembre 2009

Buon ritmo di scena. Buona caratterizzazione dei personaggi. Da curare la dizione. Complimenti!!!

Ottimo il finale. All'inizio si possono notare alcuni momenti "naturali" vissuti come gag tra il procedere dello spettacolo un poco forzato. Puntare sulla caratterizzazione dei personaggi, anche quelli più di contorno.

Complimenti! Avete fatto un grosso lavoro! Buon ritmo, anche se a volte qualche pausa in più, un lasciare "sospeso", secondo me ci sarebbe stato bene. Credo che con il proseguire delle repliche avrete modo di migliorare ancora. Si vede che lavorate con amore. Grazie per la serata molto piacevole!

OK

Il ruolo del poliziotto meriterebbe un maggiore e più accurato perfezionamento. Per il resto complimenti.

Bravi! Appassionati ed appassionanti! Entusiasti ed entusiasmanti! Continuate in questa direzione che andate bene a far sorridere bene! Grazie per la splendida serata!

Davvero bravi a tutti. Complimenti per la vostra padronanza del palco e la dialettica sciolta e convincente.

Bravi per tutto! Recitazione. Scene. Abiti.

***

Milano, Teatro NUOVO - 17 giugno 2009

Confesso. Non è la 1ma volta che mi procuro il biglietto e assisto ad uno spettacolo organizzato da loro, che accedo alle poltrone migliori, che osservo gli attori impegnati nelle loro performance. Come ieri, quando guardavo il pubblico riversarsi come una fiumana al NUOVO, ansioso di sostenere la compagnia. Durante lo spettacolo nemmeno uno sbadiglio, un fischio, una faccia annoiata. Tutti coinvolti dalle espressioni di un Danilo mattatore, di una Valentina padrona assoluta del parquet, di un Daniele esilarante. Aspettavo un'indecisione, un errore, lo scherzo provocato dall'emozione, e invece nulla. Solo risate, e risate, e ancora risate. Era tardi ma nessuno dormiva, nessuno parlava, nessuno guardava altrove. Rapiti dalle atmosfere teatrali hanno applaudito, sostenuto, partecipato, dimenticando per un attimo la crisi nazionale, ballottaggi e il caldo che fa. Confesso. Ansioso di un pieno d'allegria li ho seguiti, applauditi, e adesso chi mi darà forza per aspettare la prossima ?

Bravi!! Non e' stato troppo "Rumors" per nulla.

Bellissimo spettacolo. Divertente e ricco di colpi di scena.

Bravi tutti, ma quello lungo e magro ha fatto il botto!

Bravi!

Bellissima scenografia... bravi voi... Cassie super... la nostra preferita... era perfetta per quel ruolo...

***

Travedona Monate - 29 maggio 2009

Da attore non professionista un elogio a chi professionista sarà. Bravi Bravi Bravi. Scenografia 10 e lode!

Molto divertente Forse restringere un po' la durata.

Complimenti. Siete grandi.

Perché non venite anche a Varano Borghi? Bravi!!

Molto bravi me sempre! Belli i costumi.

Complimenti. Molto divertente!!

Siete grandi. Come sempre!!

Rumors

di Neil Simon

edizione 2009

Rumors2009 AdV

Aneddoti, curiosità, buoni piatti o semplicemente cose da ricordare delle nostre trasferte.

Appunti di Viaggio

Canzo - 23 marzo 2013
Requiem per uno spettacolo.
Come deciso qualche mese fa, oggi, cronaca di una morte annunciata, va in scena l’ultimo atto di questo nostro allestimento. Arriviamo puntuali al Sociale della bella Canzo e con consapevole tristezza iniziamo i preparativi con la ritualità di gesti che ripeteremo oggi per l’ultima volta.
Il teatro è un piccolo gioiello, in gergo “bomboniera” - che ben ricordiamo da quando qui abbiamo rappresentato la cena - bellezza e fascino che solo in parte mitigano la pendenza di un palcoscenico nato per sfidare la gravità più che per ospitare spettacoli teatrali.
Scarichiamo ingaggiando un campionato di sollevamento pesi che l’altezza dell’ingresso al palco ci impone. Il montaggio non ha intoppi e si risolve in un ordine e una precisione forse rispettosa dell’addio che si sta celebrando. Il nostro tecnico doma con esperienza e senza fatica le vertiginose pendenze regalandoci una perfetta apertura e chiusura di porte. L’orologio che svetta sul soffitto affrescato subito sopra l’alto sipario segna le 18.10 quando tutto è pronto.
Una veloce prova di memoria delle parti più critiche, mentre il nostro tecnico riposa le fatiche danzanti della notte precedente. Due chiacchiere su improbabili comparsate teatral-radiofoniche in una emittente milanese (al momento solo alle prese con lo spostamento delle antenne); qualche valutazione sul congruo importo per la vendita della scenografia (alla presenza di un cadavere ancora caldo e non del tutto spirato)… e siamo pronti per la cena, che in quaresima, possiamo definire “l’ultima” senza avere la pretesa di riferirla al nostro spettacolo.
La trattoria che ci ospita, che ci costringe ad una breve passeggiata sotto una pioggerella primaverile, come se il cielo volesse piangere le sue ultime fredde lacrime su questo spettacolo che spesso ha visto anche lei protagonista delle nostre trasferte, è calda e accogliente. All’ingresso ci accoglie il tepore e il profumo di una stufa a legna e la simpatia del gestore che non si risparmia in attenzioni, strappandoci una promessa a tornare che sappiamo essere sincera. Anche perché la pizza è davvero buona, con una sfoglia sottile croccante e biscottata che lascia tutti soddisfatti, anche chi ha preferito la cucina alla pizza, scoprendo che nelle colline comasche anche il pesce di mare è ben cucinato.
Si torna in teatro con la solita pioggerella e con gli ultimi tentativi degli irriducibili ad ostentare la possibilità di non chiudere lo spettacolo per improbabili future repliche.
E mentre il pubblico va velocemente ad occupare i circa 200 posti di questo piccolo capolavoro artistico, ci prepariamo regalando il camerino alle donne e trasformando la scena nel nostro, scoprendo solo dopo che nel sottopalco anche i maschietti avrebbero potuto trovare spazi accoglienti.
E puntuali, si apre l’ultimo sipario su uno spettacolo che scorre veloce, naturale e concentrato, per tutti e due gli atti. Trovandoci quasi sorpresi e impreparati alla definitiva chiusura del sipario. Non una sbavatura recitativa. Non un calo di ritmo. Non una dimenticanza. Non un cedimento. Regalando al trattenuto e sofisticato pubblico in sala (almeno nell’abito, nel trucco e nel parrucco) capitanato da una squillante e contagiosa risata, una dignitosa uscita di scena. Solo l’arma che tante volte ha aperto e chiuso le nostre repliche, per protesta o stanchezza non è dato di sapere, ha deciso che per lei la parola fine era già giunta da un pezzo. E se anche, con moto d’orgoglio, ha aperto dignitosamente lo spettacolo facendo sobbalzare tutti gli astanti, ha deciso che quello sarebbe stato il suo ultimo alito di vita, per tacere poi per sempre, lasciando un buco a metà del primo atto che l’interminabile trenino verso la cucina, sempre più simile per gesti e sonorità ai nani che vanno in miniera, e il tentativo di Ken di tamponare con una sedia che notoriamente non è considerata arma da fuoco, non sono riusciti a colmare.
Al termine dello spettacolo, sperando in un beffardo segno del destino, le abbiamo dato una seconda possibilità ripetendo la gag con cui salutiamo il pubblico. Ma l’unico effetto sortito è quello dell’imbarazzante serie di ‘click’ e dell’altrettanto impacciata spiegazione di quello che avremmo voluto creare lasciando al pubblico il lavoro di fantasia e strappando un ultimo applauso di sostegno e commiato.
Un gustoso rinfresco che ci catapulta nel pubblico e un simpatico siparietto che ha presentato a un gruppetto di curiose Canzesi Glen e Cassie marito e moglie sul palco e nella vita, ritardano di mezz’ora lo smontaggio e la partenza e amplificano la stanchezza e la proverbiale irrequietezza del nostro tecnico, sempre in bilico tra il rassegnato e il burbero benefico.
Tutto è stato riposto con la solita cura e attenzione. Ma forse è stato solo un altro gesto, l’ultimo, per rendere meno amaro il saluto ad uno spettacolo che ci ha accompagnato con alterne fortune per quattro anni.

 

Milano - 10 novembre 2012
Da qualche replica a questa parte c’è sempre un attore in più in squadra... la pioggia!
Anche oggi scende copiosa con sporadiche tregue che beffardamente si presentano solo quando siamo riparati in macchina. E in un giorno in cui abbiamo programmato un doppio carico scene : per liberare il box che dovrà contenere la scenografia del nuovo spettacolo in allestimento portiamo le ‘vecchia scena’ de LA CENA DEI CRETINI da Silvia e Valerio che gentilmente si prestano per farci da magazzinieri per qualche tempo. E nel breve tragitto che separa la vecchia dalla nuova destinazione scatta l’amarcord, e in auto improvvisiamo scene e quadri di uno spettacolo che scopriamo di avere ancora nelle corde nonostante lo stop forzato di quasi due anni e che ancora non vogliamo uccidere definitivamente.
Dopo aver caricato il furgone anche con la scena dello spettacolo di oggi - RUMORS, neanche a dirlo - sotto la pioggia, neanche a dirlo, ci dirigiamo verso il teatro San Giuseppe, in una Milano sempre caotica, oggi animata dalla pioggia che aumento traffico e tempi di percorrenza.
Umidi, svuotiamo il furgone e riempiamo la scena. In un niente. Tanto che ci rimane il tempo di giocare insieme a INDOVINA-IL-LOGO sul nuovo iperteconologico cellulare di Valentina.
Ci accoglie e ci accompagna in tutte queste attività il super disponibile-attento-prodigo Walter, che nulla ci fa mancare, fino al punto di mandare la moglie a comprarci un pacchetto di arachidi, necessario allo spettacolo e che scopriamo di non avere con noi.
Al suo posto, probabilmente, abbiamo preferito portare la squadra al gran completo. Oltre alla formazione base, infatti, scendono in campo :
- Giuseppe, che abbandonate le scene con l’ultima replica della CENA DEI CRETINI non ha voluto mancare oggi quando ha scoperto che recitavamo nel teatro dell’oratorio da lui frequentato 50 anni prima (lacrimuccia)
- Ilaria e il suo pancione, con il devoto Massimo, che, dopo questa performance, saluterà per un po’ il palcoscenico per dedicarsi al ruolo di mamma (lacrimuccia)
- Paolo, assoldato dal nostro Meme per dare forza e futuro al supporto tecnico del gruppo.
Abbiamo tempo, e dopo aver posizionato la poltrona fuori dal sipario in un ampio e largo proscenio, per avvicinarci al pubblico ma soprattutto per guadagnare spazio su una scena non proprio grandissima, organizziamo la cena. La pizzeria, sponsor della rassegna e candidata ad ospitarci accende il forno troppo tardi per consentirci cena e scena e così optiamo per il famoso e rinomato Spontini anticipando di un soffio la ressa che normalmente anima questo locale. Arriviamo e troviamo il nostro tavolo imbandito. Ordiniamo, mangiamo, beviamo, paghiamo e scherziamo con il cameriere in venti minuti netti, per buona pace del nostro tecnico che oggi non ha avuto il tempo di urlarci addosso la solita frase : “dai che è tardi!”. La pizza? Indimenticabile.
Attraverso un dedalo di corridoi raggiungiamo i camerini e diamo inizio alla vestizione. Con calma. Oggi riusciamo a fare tutto senza la solita corsa e ansia che anima il pre-spettacolo. Giusto per animare un po’ gli animi qualcuno ricorda che il prossimo spettacolo forse saremo un po’ meno tranquilli... (si debutta con il nuovo ALLEGRI CHIRURGHI - ndr). E poi si parte! Il sipario si apre veloce nel primo atto, lentissimo nel secondo (consiglio: mai cambiare siparista in corso d’opera) su un pubblico numeroso e attento che segue la commedia in un crescendo di partecipazione. Una caduta di ritmo nel quadro che chiude il primo atto non compromette una buona rappresentazione, tecnicamente curata, che non ha lasciato spazi a sbavature. Forse non il miglior RUMORS di sempre per interpretazione (qualche acciacco alla gola di un paio di attori ci ha tenuto un po’ sulle corde) ma sicuramente impeccabile per ritmo e sincronia e meccanica.
Il pubblico ci sembra soddisfatto, con qualche commento che critica (e ne siamo consci) la poca consistenza del nostro testo. Ma non si può soddisfare tutti i palati. Ci accontentiamo del nostro...
Soddisfatti, gustiamo degli indimenticabili dolcetti preparati dalla nostra Valentina che ha voluto salutare così l’ultima (per il momento) interpretazione della sorella Mira.
Poi smontiamo mentre sul palcoscenico ancora aleggia il fantasma di Roberta Foglini che qualcuno dal pubblico giura di aver visto in scena. E poi via verso casa, ancora umidi.
Ma un pezzo di noi resta ancorato al teatro San Giuseppe. Torneremo a prenderlo fra sette giorni, quando durante la serata di premiazione, saranno assegnati i premi di gruppo ed individuali di un concorso che vedeva in gara quattro finalisti e che il nostro spettacolo ha chiuso oggi.

 

Germanedo di Lecco - 6 ottobre 2012
La trasferta di Lecco (Germanedo di Lecco per essere precisi) inizia col brivido già giorni prima, quando la direzione del teatro, serenamente, ci comunica l’altezza massima del palcoscenico, scoprendo così che la nostra scenografia non ci entra neanche a martellate.
Il panico che scatena la nostra risposta costringe ad una attenta misurazione : lo spettacolo è salvo! Abbiamo un aggio di 2 cm! In alcuni punti anche abbondanti. Resta una coda d’ansia che solo il montaggio riuscirà a sedare del tutto.
E così, anche se l’accesso al teatro, posto sotto la chiesa, non è particolarmente agevole, agevole è invece il montaggio, dove porte e finestre, di fatto incastrate tra pavimento e soffitto, hanno una stabilità mai avuta prima.
Si monta a ritmo discoteque, su gentile imposizione del tecnico del posto, allietando peraltro anche la funzione religiosa che si svolge sopra le nostre teste. Ma qui a quanto pare si usa così.
Alle 19 si parte alla ricerca di una pizzeria cercando di seguire le strade e le indicazioni tortuose degli amici di Lecco, col rischio di dover optare per la mensa del vicino ospedale e mettendo a dura prova il ginocchio della nostra Cassie. Il posto non è un gran che ma la pizza e l’accoglienza fanno la differenza, riuscendo a trasformare una pizzeria da asporto in un risto-club riservato al solo GTTempo.
Alle 21.00, puntuali, di fronte ad una sala gremita, si va in scena.
Per tutto lo spettacolo resta l’incognita della voce di Lenny, che arrivato provato allo spettacolo cerca di dare senza forzare, arrivando alla fine con l’ultimo esile filo di voce. Ma anche queste ansie sono mitigate dal calore del pubblico che ci accompagna per tutto lo spettacolo con fragorose risate e qualche battimano che riesce furtivo ad inserirsi a fatica nella serrata recitazione.
Solo la prima fila, particolarmente illuminata dalle luci della ribalta, ci arriva a tratti annoiata e poco partecipe. Ma non ci distrae. Il resto del pubblico riesce a sbiadire anche questa immagine.
E anche la debuttante Mira, parcheggiate le scarpette da danza per una serata, si guadagna il suo posto sul palcoscenico con una impeccabile entrata in scena catturando tutta l’attenzione del pubblico con bussate alla porta della cantina degne dei più forti colpi di pistola (che peraltro la porta ha retto bene).
Alla fine dello spettacolo salutiamo sollevati il divertito pubblico e scambiamo due chiacchiere con chi si vuole avventurare tra le nostre quinte. Tra tutti spicca una compagnia che più che per vedere noi è venuta allo spettacolo per parlare di se. Era seduta in prima fila... spiegato l’arcano.
Si smonta velocemente salendo la china delle ripide scale che portano al camion. E si ritorna a casa. Archiviando una bella performance, una delle migliori per ritmo e tenuta. Sporcata solo da un Lenny versione ‘sottovoce’.

 

Magenta - 29 settembre 2012
Arriviamo a Magenta in ordine sparso. Chi da casa. Chi da abbuffate enogastronomiche, che forse per effetto del troppo alcool sbaglia direttrice puntando verso Varese. Chi da impreviste forature, che si presenta dopo cena con la sorpresa-Amedeo che, anche se solo per una volta, è tornato a respirare il profumo del palcoscenico. Chi da convegni su pus e derivati, che si diverte a seminare il panico con telefonate che minacciano ritardi drammatici salvo poi spuntare dal fondo del teatro regalandoci un gustoso “coup de theatre”, o, forse meglio, “coup de foyer”.
Si monta senza sbavature. Domiamo senza problemi la pendenza del teatro, avendone superato di ben maggiori. Le porte si aprono e chiudono come fossero nuove. Il puntamento luci non regala emozioni particolari. Solo la fantozziana pioggia, quasi tropicale, ci crea qualche umido fastidio riversandosi copiosa proprio mentre iniziamo a scaricare. Per fortuna l’ingresso al palco è agevole e ci limitiamo a sopportare tre metri d’acqua: giusto lo spazio che separa il camion dal palcoscenico.
Il gruppone si ricompatta per la cena, gentilmente offerta dall’associazione a cui offriamo, per la seconda volta lo spettacolo. Siamo accolti tra le loro mura, con la consueta simpatia e premura e ci gustiamo un abbondante risotto “giallo”, cha da solo vale un pasto, e un altrettanto generoso secondo piatto di carne e verdure.
Il resto è teatro.
Il Lirico non si riempie, complice qualche sbavatura nelle attività di prevendita, ma il colpo d’occhio è comunque gratificante. Il pubblico segue attento e divertito uno spettacolo non proprio perfetto sotto il profilo della memoria, ma ben tenuto da un ritmo impeccabile e dalla gestione ‘di mestiere’ delle numerose sbavature (ma ce ne accorgiamo solo noi).
E al termine della serata, dopo i ringraziamenti di rito, la promessa di un futuro ritorno, un applauso dedicato al ginocchio di Cassy che, malmesso, ha retto bene passando inosservato al pubblico (ben camuffato dalla poliedrica protagonista), arriva l’interminabile applauso del pubblico, che continua anche dopo l’ultima chiusura di sipario, costringendoci ad un inaspettata quanto gradevole riapertura, ritrovando il pubblico ancora tutto in sala a regalarci il suo calore.
Cancellando così, nel caso ce ne fosse stato bisogno, le ultime sfumature di grigio della trasferta di Casamarciano.

 

Casamarciano - 8 settembre 2012
Casamarciano. Provincia di Napoli. 785 km da Carugate.
Mai un nostro spettacolo si è spinto tanto lontano e siamo tutti elettrizzati da